E' adatta sia ai più piccoli che a chi è a dieta.
È semplice da preparare ed in vista delle fredde serate autunnali... È già tempo di pensare a pietanze calde!
Inoltre, la carota ha numerose proprietà nutritive: è ricca di ferro, calcio, magnesio, rame, zinco, apporta pro-vitamina A carotenoidi), vitamina B e C ed è il vegetale con la più ricca fonte di beta-carotene, trasformato in vitamina A dall'organismo in caso di bisogno.
Un metodo per assimilare meglio il betacarotene delle carote, consiste nel condirle con qualcosa di grasso, tipo olio o burro, perchè può far aumentare fino a tre volte la capacità del nostro organismo ad assimilarlo. Quidi, quale miglior modo di mangiarle se non in una gustosa vellutata? Ovviamente senza esagerare con l'olio, basta un cucchiaio!
Da evitare assolutamente dopo la cottura, di lasciare le carote a temperatura ambiente: potrebbero formarsi sostanze con proprietà nocive per il nostro organismo.