È stato identificato il meccanismo chiave con cui il nostro cervello traduce alcuni segnali periferici di sazietà: l’istamina attiva determinate aree cerebrali (ipotalamo), veicolando il segnale di sazietà prodotto dall'intestino durante il consumo del pasto da parte del lipide oleoiletanolamide. A scoprire come avviene questo processo - in particolare alcune modalità del collegamento tra l’istamina e il lipide - è l’Università di Firenze e l’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia della Sapienza Università di Roma. Lo studio* è stato pubblicato su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences).
venerdì 8 agosto 2014
lunedì 4 agosto 2014
Ridurre la cellulite al mare
L’acqua marina, l’attività motoria in mare e il pesce sono da considerarsi trattamenti naturali per combattere la cellulite. La vacanza al mare è ricca d’opportunità per prevenire la cellulite o ridurla anche in pochi giorni.
Generalmente, i benefici per la salute durante le vacanze, sono molteplici: riposo, rilassamento, divertimento, ma chi va al mare può godere di qualche beneficio in più grazie alle naturali proprietà dell’acqua marina, alle opportunità motorie che la spiaggia offre e, non ultime, le opportunità alimentari che si presentano.
Etichette:
benefici,
cellulite,
combattere la cellulite,
cure cellulite,
dieta e nutrizione,
fanghi,
mare,
ridurre la cellulite,
rimedi cellulite,
rimedi naturali,
sabbia,
vacanza al mare
venerdì 1 agosto 2014
I cibi che saziano di più e aiutano a dimagrire
Quanto conta la consistenza degli alimenti nel favorire, o al contrario nel limitare, l’accumulo di calorie? Probabilmente più di quanto si pensi. A confermarlo uno studio, recentemente pubblicato su PLOSone, condotto su 50 persone sane e normopeso, da ricercatori dell’Università di Wageningen, in Olanda, e del centro di ricerca Nestlè.
Etichette:
cibi che saziano di più,
cibi duri,
cibi sazianti,
dieta,
dieta e nutrizione,
dimagrire,
nutrizione,
PLUSone,
ricerca,
senso di sazietà,
studio
Iscriviti a:
Post (Atom)