Falsi miti, luoghi comuni e scarsa informazione gravitano intorno al mondo dell’alimentazione nell’ambiente dello sport, sia rispetto a stili alimentari proposti a chi pratica attività sportiva in modo costante, sia per la facile reperibilità di dieta “fantasiose”, non basate su alcun supporto scientifico, né prescritte da personale specializzato, promosse nell’ambito di centri sportivi e palestre, frequentati anche da chi pratica attività sportiva in modo occasionale, con l’aspettativa di una veloce perdita di peso.
giovedì 28 maggio 2015
mercoledì 27 maggio 2015
Il 27°Congresso Nazionale Andid:Aliment…azione: best practice e innovazione
Dal 7 al 9 Maggio ho partecipato al 27° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Dietisti (ANDID): “Aliment…azione: best practice e azione“ che si è svolto a Roma al Centro Congressi Frentani. L’evento era rivolto sia a Dietisti che Medici (discipline: Cardiologia, Chirurgia Generale, endocrinologia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie metaboliche e Diabetologia, Medicina dello Sport, Medicina Interna, Oncologia, Pediatria, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica).
lunedì 25 maggio 2015
I benefici del Pilates
Il pilates è uno sport molto utile per favorire l'elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l'allungamento dei muscoli, portando benefici per la salute del corpo e della mente. Fu ideato da Joseph Pilates, nella prima metà del XX secolo, che sviluppò un nuovo approccio al fitness destinato a fare il giro del mondo. Il metodo Pilates non è un semplice programma di allenamento, ma una vera disciplina pensata e concepita per sviluppare la forza e la flessibilità muscolare, per aiutare a mantenere l’equilibrio tra corpo e mente e per assicurare l’esecuzione precisa dei movimenti. Il Pilates, infatti, incoraggia l'uso della mente per controllare i muscoli. Si concentra sui muscoli posturali e sull'elasticità della colonna vertebrale.
giovedì 21 maggio 2015
Gli audaci: storie sportive di coraggio
Friliver Sport presenta il progetto Gli Audaci per tutti coloro che
hanno una vera e propria passione per lo sport. Ogni sportivo sa che la strada
verso il traguardo è piena di ostacoli; il segreto è saper affrontare la paura
di non riuscire.
Il Gruppo Bracco attraverso “Gli Audaci” si
propone di raccontare le storie di sportivi non professionisti che vogliono
realizzare imprese coraggiose per sfidare se stessi e dimostrare a tutti quelli
che sono convinti di non farcela che, con l’atteggiamento giusto, nulla è
impossibile. L’obiettivo è stimolare la volontà e il giusto atteggiamento per
realizzare i propri sogni e superare i propri limiti raggiungendo il traguardo
nella propria passione, dimostrando che la performance non è tutto.
mercoledì 20 maggio 2015
CARACCIOLO GOLD RUN 2015
Torna anche quest’anno la manifestazione podistica del
lungomare di Napoli: la CARACCIOLO GOLD RUN.
L’A S D Napoli Sport Events, in collaborazione con la FIDAL
Campania e con il Patrocinio del Comune di Napoli, indice ed organizza la 15°
edizione della Caracciolo Gold Run, sulla distanza di km 10 che si disputerà a
Napoli Venerdì 5 giugno 2015 con ritrovo alle ore 18.00 e partenza alle
ore 20.00 da Rotonda Diaz di Napoli. Il circuito di 10 km si
svilupperà sull’incantevole scenario di via Caracciolo, splendido palcoscenico
di una tre giorni di puro e sano sport.
lunedì 18 maggio 2015
Test intolleranze alimentari e infiammazione da cibo
Negli ultimi anni è aumentata l’insorgenza di numerose intolleranze
alimentari. Ne è colpito, infatti, circa il 2-4% della popolazione generale,
con maggiore incidenza nella età pediatrica dove è interessato il 6-8% dei
lattanti e il 3-5% dei bambini fino agli 8 anni circa. L'argomento, però, è molto delicato, al pari dei test per individuare l'intolleranza o infiammazione da cibo.
Quali sono i motivi che hanno reso così delicato questo argomento?
Prima di tutto la sottile differenza che esiste tra allergia ed intolleranza. Infatti, mentre in un'allergia c'è una reazione immediata ad un alimento, polline, o altro, in una intolleranza invece c'è una reazione avversa ritardata, di conseguenza essa alle volte può presentarsi in presenza di determinati alimenti, altre volte no, rendendone difficile quindi l'individuazione e la gestione.
sabato 16 maggio 2015
Settimana nazionale della celiachia
Il 16 Maggio si celebra la Giornata Mondiale della Celiachia in un contesto internazionale, quale l'Expo di Milano il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Expo 2015 è un’importante opportunità che consente all’Associazione Italiana Celiachia di introdurre il tema della celiachia nella riflessione globale sull’alimentazione. Si stima infatti che nel 2050 la Terra sarà abitata da 9 Milioni di persone, le quali avranno necessità di nutrirsi rispettando i delicati equilibri del Pianeta che le ospita. Ma l’1% della popolazione mondiale dovrà nutrirsi senza glutine. Si tratta di ben 90.000.000 di persone, un dato calcolato prendendo in considerazione la prevalenza della celiachia in Italia e nel Mondo.
mercoledì 13 maggio 2015
Colesterolo cattivo? No grazie!
Venerdì 15 Maggio dalle 14.00 alle 18.00 nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, in Via de Amicis 95 è previsto un evento formativo dal titolo “Gustosamente sani”, per condividere le problematiche legate a malattie cardiovascolari e colesterolo cattivo, tra scienziati del Policlinico Federico II, food blogger e cittadini, durante il quale saranno premiati anche i vincitori del food contest promosso dall’Azienda Federiciana.
Etichette:
Azienda Ospedaliera Federico II,
colesterolo cattivo,
eventi,
food blogger,
incontro,
malattie cardiovascolari,
medici,
Napoli,
scienziati
martedì 12 maggio 2015
Intolleranze Alimentari e Alimentazione Consapevole
Giovedi 14 maggio alle ore 19,00
parlerò di "intolleranze alimentari e infiammazione da cibo" al
Vomero in via Annella di Massimo 22 in prossimità di Piazza degli Artisti c/o
Urban Room RARO nell’ambito del III seminario "consapevolezza in
pillole" sull’Alimentazione Consapevole organizzato dall’organizzazione no
profit Spazio Consapevolezza.
Il titolo del seminario “Alimentazione
Consapevole” deriva dal termine più scientificamente usato A.N.I.C. acronimo di
“Alimentazione Naturale Integrale Consapevole”, ossia essere coscienti in ogni
momento, di cosa mi sto mettendo in bocca e conoscerne gli effetti sul mio
essere.
Divento cioè consapevole delle
mie scelte alimentari: se scelgo un alimento non salutare è perché ho valutato
che il piacere che mi dà è superiore al danno che provoca.
Etichette:
14 maggio,
alimentazione consapevole,
davide bianchini,
dott. davide bianchini,
eventi,
intolleranze alimentari,
nutrizionista,
nutrizionista napoli,
seminario
Diossine e salute umana
Impatto ambientale sulla salute umana ed animale nella regione Campania, con una particolare focalizzazione sugli effetti delle diossine. E’ questo il tema della convention che si è tenuta lunedì 11 maggio, presso la sala congressi del Policlinico di Napoli, Università Federico II. A relazionare sul tema il prof. Leopoldo Iannuzzi, dirigente di ricerca associato CNR-ISPAAM.
lunedì 11 maggio 2015
Celiachia: lista alimenti senza glutine
La vita dei celiaci sicuramente non é facile. I prodotti a base di glutine, purtroppo, sono presenti in quasi tutti i cibi: pasta, pizza, biscotti, farina, ecc.
Fare una dieta gluten free, che prevede l'esclusione di piatti e pietanze a base di grano tenero, grano duro, farro, segale, kamut, orzo e tutti gli altri cereali minori che lo contengono, é impegnativa ma non inaffrontabile.
martedì 5 maggio 2015
Approvato negli USA un preparato per sciogliere il grasso
L’FDA ha approvato ieri negli USA, un nuovo rimedio per sciogliere ed eliminare il grasso del doppio mento. Non ancora approvato in Italia e in Europa, la molecola agisce sul doppio mento ma apre le porte ad applicazioni anche in altre zone del corpo.
A darne la notizia in Italia il prof. Antonino Di Pietro direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano.
Etichette:
acido desossicolico,
dieta e alimentazione,
dimagrire,
doppio mento,
grasso,
prof. Antonino Di Pietro,
ricerche,
sciogliere il grasso,
studi
lunedì 4 maggio 2015
Nuove possibilità di cura per il carcinoma renale
Dalla ricerca nuove speranze di cura per il carcinoma renale. Sulla rivista internazionale “Science Translational Medicine” sono stati appena pubblicati i risultati di uno studio condotto presso il Sunnybrook Research Institute dell’Università di Toronto e la Divisione di Farmacologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa che per la prima volta prospettano una terapia efficace per il tumore renale resistente al trattamento.
venerdì 1 maggio 2015
Tumore e malattie del pancreas
“12mila persone in Italia, circa 1.200 in Campania vengono colpite ogni anno da forme tumorali al pancreas. Parlare di malattie del pancreas significa affrontare un argomento che, considerate le cifre, dovrebbe essere trattato e divulgato per offrire ai cittadini precise informazioni sulla diagnosi e sulla cura."
Flora Beneduce, consigliere regionale della Campania e componente della Commissione consiliare Sanità e Sicurezza sociale, sottolinea l'importanza della conferenza su “Malattie del Pancreas: conoscerle per prevenirle” che si è tenuto al Comune di Sorrento. "Questo seminario è stata un’occasione importante per conoscere una forma aggressiva e diffusa, da combattere innanzitutto attraverso la prevenzione.”
Iscriviti a:
Post (Atom)