Altra ricetta della nostra amica Alice Pomata del blog "I pasticci di Alice": muffin con farina integrale e gocce di cioccolato fondente.
Se solitamente state attenti/e alla linea ma avete bisogno di
una colazione ricca ed energizzante, questi dolcetti fanno proprio al
caso vostro!
Sono a base di farina integrale, arricchiti con gocce di cioccolato fondente e burro di arachidi!
Si sa, il cioccolato fondente è considerato l’antidepressivo non
farmacologico per eccellenza, ma ha molte altre proprietà benefiche! Per esempio: lo sapevate che è ricco di magnesio per cui adatto a chi soffre di pressione bassa?!
-->
Oppure… avete mai sentito parlare di flavonoidi?? Sono delle sostanze che svolgono un’azione simile a quella dell’aspirina!
Inoltre pare che assumere giornalmente del cioccolato fondente aiuti a
proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV, grazie alla
ricchezza di antiossidanti, e migliori il grado di idratazione della
pelle, oltre che a proteggere dalle malattie cardiovascolari!
Insomma… è proprio un toccasana! E non tralasciamo gli aspetti positivi del burro di arachidi!
Il burro di arachidi e’ un alimento antichissimo, utilizzato già dal
popolo azteco, oggi molto utilizzato in America e Inghilterra.
Questo si ottiene tramite la macinazione di arachidi tostate. Le sue
proprietà nutritive si possono paragonare a quelle dell’olio d’oliva:
calorico ma non dannoso per la salute!
E’ un prodotto sano ricco di proteine, quindi fornisce energia immediata!
Contiene calcio, rame e magnesio in gran quantità ed è in grado di
contrastare gli effetti negativi del sodio per il suo alto apporto di
potassio!
Ed ora, ecco a voi la ricetta!
Ingredienti (x 8 mini muffins)
- 200 g d farina integrale;
- 20 g di farina di riso;
- 200 ml di latte;
- 50 ml di acqua;
- 40 g di zucchero di canna integrale (se preferite un sapore più dolce potete aumentare la dose);
- 40 g di cioccolato fondente 70%;
- 2 cucchiaini colmi di burro di arachidi (senza zuccheri);
- 1/2 bustina di lievito per dolci.
Prendete il cioccolato e riducetelo a scagliette: potete farlo con il coltello o con l’aiuto di una grattugia.
Unite tutti gli ingredienti nella planetaria o in una ciotola e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Prendete i vostri pirottini (meglio se di silicone così non si
attaccheranno!) e riempiteli con l’impasto ottenuto… ma non fino al
bordo!!
Ora cuoceteli in forno per circa mezz’ora a 180° e…
Sfornateli!!
Cosa ne pensate?
LEGGI ANCHE:
MUFFIN SENZA GLUTINE PER CELIACI
MUFFIN AL CIOCCOLATO PER INTOLLERANTI AL LATTOSIO
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog www.dietabianchini.com tramite email (colonna a destra) e bloglovin per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
-->
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima