Friliver Sport presenta il progetto Gli Audaci per tutti coloro che
hanno una vera e propria passione per lo sport. Ogni sportivo sa che la strada
verso il traguardo è piena di ostacoli; il segreto è saper affrontare la paura
di non riuscire.
Il Gruppo Bracco attraverso “Gli Audaci” si
propone di raccontare le storie di sportivi non professionisti che vogliono
realizzare imprese coraggiose per sfidare se stessi e dimostrare a tutti quelli
che sono convinti di non farcela che, con l’atteggiamento giusto, nulla è
impossibile. L’obiettivo è stimolare la volontà e il giusto atteggiamento per
realizzare i propri sogni e superare i propri limiti raggiungendo il traguardo
nella propria passione, dimostrando che la performance non è tutto.
Sarà possibile seguire la preparazione, i dubbi,
le paure, le gioie di questi ”normalissimi eroi” attraverso un diario
aggiornato sulla pagina Facebook di FriliverÒ Sport, (facebook.com/friliver.sport)
così da sentire da vicino la determinazione e l’impegno di ognuno di loro. Le
storie verranno riprese anche sul sito www.friliver.it.
La prima impresa è quella di Jarno Sala,
ciclista non professionista milanese, personal trainer e istruttore di
spinning, che il 30 maggio presso il Velodromo di Montichiari tenterà di
superare il record dell’ora su pista, finora detenuto da Alex Dowsett, ciclista
britannico, con 52,937 km.
“Farcela è quel pensiero fisso che ti accompagna
a ogni respiro mentre sono in pista.” [Jarno Sala, ciclista per passione. ]
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su info@dietabianchini.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima