Definita anche il “killer silenzioso”,
perché raramente dà sintomi percepibili ed identificabili, l’ipertensione
arteriosa (pressione alta) è una patologia “ostica”, tanto diffusa quanto
sottovalutata. Basti pensare che è una delle principali cause di problemi
cardiovascolari quali ictus ed infarto e gli italiani che ne soffrono sono più
di 15 milioni.
Secondo i dati della Società Italiana
dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) il 75% delle persone ipertese in Italia non
si cura né si controlla con rischio di conseguenze anche pesanti per la salute.
Per questo le linee guida della SIIA raccomandano il controllo costante della
pressione arteriosa come primo importante mezzo per prevenire e curare
l’ipertensione.
La buona notizia che molti non sanno è che esistono semplici strumenti per gestire questa patologia prima di arrivare ad una situazione cronica in cui diventa necessario iniziare una terapia farmacologica, o prima di arrivare a casi in cui l’ipertensione ha creato danni anche irreversibili, se non tramite procedure invasive, alle strutture anatomiche di cuore e grossi vasi.
Ne parliamo con il Direttore Sanitario
della Centrale Medica di AMICOMED, il primo servizio di telemedicina
rivolto al consumatore finale che ha messo a disposizione dei propri clienti
programmi personalizzati per ridurre la pressione con semplici modifiche alle
abitudini di vita.
“Ci
sono ampie evidenze cliniche – spiega la dr.ssa Ilaria Viscone, cardiochirurgo,
di AMICOMED - che
dimostrano la relazione tra le modifiche delle abitudini di vita e il
miglioramento della pressione, anche in tempi rapidi. Possono bastare cose
semplici: non stiamo parlando di diete rigide o pesantissimi esercizi fisici.
Certo la difficoltà è capire cosa davvero possa funzionare poiché questo
dipende dalla storia personale di ciascun paziente. Per questo elaboriamo
programmi su misura con azioni e obiettivi specifici ma al tempo stesso
concretamente realizzabili”.
Uno stile di vita più sano include però alcuni consigli che in generale possono valere per tutti, a cominciare dalla dieta:
“Il
primo passo è la consapevolezza, ossia fare attenzione a quello che mangiamo e a
quante calorie consumiamo – ricorda il cardiochirurgo - E’ importante per esempio fare un uso
moderato di tutti quegli alimenti che influiscono sull’aumento della pressione
arteriosa, primo fra tutti il sale. Non è necessario mangiare totalmente
insipido ma è importante non superare la dose di un cucchiaino di sale al
giorno, pari a circa 4 grammi di sale che rappresentano il fabbisogno
giornaliero di sodio per il nostro organismo. Attenzione quindi ai cibi conservati
e precotti, agli insaccati e al sale che aggiungete agli alimenti in cucina.
Una valida alternativa per insaporire i cibi possono essere le spezie che non
sono controindicate per la pressione”.
Oltre al sale nemico giurato della pressione una dieta corretta per tenere sotto controllo i valori pressori non dovrebbe prevedere un consumo elevato di alcool, caffè e grassi saturi, contenuti ad esempio nel burro, nelle carni rosse e nei formaggi.
Cosa è indicato quindi?
“In
generale un’alimentazione con apporto bilanciato di frutta e verdura aiuta
molto. Da accompagnare con carni bianche e pesce”. Questo non impone che
tutti gli altri cibi siano assolutamente banditi. “Uno strappo alla regola ogni tanto fa bene all’umore, bisogna
comunque mantenere un po’ di buon senso e non eccedere con i cibi meno salutari”
precisa il cardiochirurgo.
Gli effetti positivi di un regime
alimentare equilibrato per la gestione della pressione arteriosa sono dimostrati
e confermati anche da AMICOMED:
“Con un’alimentazione corretta abbinata anche ad esercizio fisico si possano ottenere risultati molto importanti. E gli effetti in generale sono visibili anche dopo poco tempo, anche solo un mese. Le prime esperienze cha abbiamo avuto sinora con i nostri programmi personalizzati sono state anche migliori delle aspettative. Per esempio abbiamo avuto un caso di una signora che all’inizio del programma partiva da un punteggio della pressione arteriosa molto basso, 30% (quindi con valori pressori alti), raggiungendo invece un punteggio del 100% (quindi con valori pressori normali) al termine del programma personalizzato”.
Ovviamente questi accorgimenti non sono risolutivi e adatti da soli per tutti i casi di ipertensione. Ogni paziente è diverso dall’altro e per quelli che soffrono di ipertensione più severa la dieta da sola non elimina la necessità di assumere farmaci anche se può aiutare a ridurne le quantità: “Per questo c’è l’intervento e l’impegno di noi medici di AMICOMED ad adattare il programma alla singola persona (anche in funzione del tipo di vita che conduce) ottimizzandolo e modificandolo nel tempo ove necessario. La gravità dell’ipertensione comunque nulla toglie al beneficio che si può avere dalla modifica delle proprie abitudini. In generale i nostri programmi funzionano molto bene come prevenzione per le persone nelle fasce di età a rischio di sviluppare ipertensione, per i soggetti che manifestano i primi rialzi pressori e, infine, anche per stabilizzare la pressione nei soggetti che evidenziano sbalzi pressori nell’arco del giorno e della notte”.
Oltre ai programmi personalizzati per ridurre la pressione arteriosa AMICOMED mette a disposizione di tutti gli italiani un altro potente strumento di monitoraggio attraverso un servizio di telemedicina gratuito. Il servizio funzione tramite l’app AMICOMED FREE, certificata CE medicale, ed è collegata alla Centrale Medica AMICOMED, dove opera l’innovativo algoritmo Pascal, capace di interpretare le misure pressorie in tempo reale. Il cliente che scarica ed utilizza l’App potrà, una volta misurati ed immessi i valori pressori, ricevere istantaneamente la risposta della Centrale Medica non solo sulla sua pressione in quel momento, ma su come sta evolvendo, che è la cosa più importante. Potrà quindi riconoscere anticipatamente i trend in aumento, o accorgersi di miglioramenti e in generale potrà verificare con immediatezza l’andamento della sua pressione. E questo per sempre e tutte le volte che vuole.
Il servizio di telemedicina AMICOMED ha ricevuto l’egida dalla Società
Italiana dell’Ipertensione arteriosa (SIIA) quale importantissimo strumento
clinico per contrastare l’ipertensione, gratuitamente a disposizione di
chiunque voglia tenere sotto controllo la propria pressione.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog www.dietabianchini.com tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima