Al ritorno dalle vacanze avete i capelli secchi, sfibrati e senza forma? Non disperate! Ormai è risaputo che il sole rovina i capelli e spesso in estate ci ritroviamo con capelli secchi, aridi ed indomabili.
Avere capelli sani, però, non è solo questione di shampoo o balsamo. Una dieta ben equilibrata può essere un valido aiuto per tenere i capelli in forma, specialmente d’estate quando siete più rilassate ed avete più tempo libero, potete provare a fare una dieta che aiuti a rinforzare e proteggere i capelli dai danni del sole.
Avere capelli sani, però, non è solo questione di shampoo o balsamo. Una dieta ben equilibrata può essere un valido aiuto per tenere i capelli in forma, specialmente d’estate quando siete più rilassate ed avete più tempo libero, potete provare a fare una dieta che aiuti a rinforzare e proteggere i capelli dai danni del sole.
I capelli, infatti, sono costituiti dal 65% al 95 % da proteine, principalmente la cheratina, mentre la restante parte è costituita da componenti come acqua, minerali, lipidi e pigmenti che seguono un ciclo vitale simile a quello di tutte le altre cellule del nostro corpo: nascono, vivono e muoiono.
Anche se è importante l’apparenza del capello alle punte, ciò che conta di più è come esso si presenta nella radice. Se si hanno capelli secchi, sottili, crespi, vuol dire che sono poco curati e, anche se sono importanti le maschere, i balsami ed i vari prodotti specifici per i capelli, quel che è più importante sono gli alimenti che mangiamo.
Che si abbiano capelli lunghi, ricci, corti, biondi o grassi, bisogna aver cura di loro e per far ciò dovete alimentarvi correttamente.
Innanzitutto
dovrete evitare diete a basso contenuto di proteine ed acidi grassi omega-3,
in quanto sono spesso causa di capelli opachi e fragili.
Il salmone, che solitamente non consiglio
in diete dimagranti, è uno dei migliori prodotti alimentari per mantenere i
capelli brillanti e lucenti. Infatti il salmone, oltre a essere fonte naturale
di elementi nutrivi quali Vitamina B-12 e ferro, garantisce un elevato apporto
di Acidi Grassi Omega 3, utilissimi per contrastare l'essiccamento dei capelli.
I
Fagioli sono pieni di proteine, che sostengono la
crescita dei capelli. I fagioli sono inoltre ricchi di ferro, zinco e biotina.
Un deficit di biotina cause capelli fragili.
Verdure
dalle foglie verde
scuro come spinaci,
bietole e broccoli sono ad alto contenuto di vitamina A e C, che sono
necessari per la produzione di sebo. Il Sebo è una sostanza oleosa secreta dalla
follicoli piliferi. Essenziale per la naturale crescita dei capelli.
Le uova, di cui vi ho già parlato qui sono una fonte eccellente di proteine, biotina e vitamina B-12, elementi
importanti per mantenere i capelli sani. A differenza di altri prodotti
alimentari, la differente preparazione delle uova non sembra fare la differenza
portando agli stessi benefici, quindi potete scegliere di prepararle alla coque
o ad occhio di bue a vostra scelta. Sembra, però, che le uova di quaglia
offrono un apporto proteico tre volte superiore alle uova di gallina.
Altro
alimento ottimo per il capello sono le noci,
in particolare le Noci del Brasile sono una grande fonte di selenio, mentre le
Noci comuni hanno un alto contenuto di acidi grassi omega-3. Noci, anacardi e
mandorle hanno un alto contenuto di zinco, il cui deficit può portare alla caduta dei capelli.
Pollo e tacchino sono carni ad alto contenuto di proteine. La mancanza di
proteine può causare la perdita di colore dei capelli. Mangiare carne di pollo
può aiutare a prevenire la perdita di colore
dei capelli e può aiutare a
mantenere i capelli forti.
Anche
le ostriche sono un'ottima fonte di
zinco, utile per avere capelli sani, oltre a manzo, agnello, frutta a guscio e cereali integrali.
Consiglio
inoltre pane o cereali per la prima
colazione che contengono vitamine
e minerali essenziali per
mantenere i capelli sani. Ferro, zinco, sali minerali, vitamine e acido folico
sono gli elementi principali che li compongono e l'acido folico, oltre a
svolgere un'azione ristrutturante, favorisce il processo riproduttivo delle
cellule capillari. Quindi abbondate, se trovate troppi capelli nella
spazzola!
Le carote sono ricchissime di vitamina A
ideale per mantenere sano il cuoio capelluto.
Latte e latticini sono ad alto contenuto di calcio e proteine. Il calcio è un importante minerale dalla potente azione stimolante che velocizza la crescita dei capelli. Ideale per una dieta equilibrata spuntini a base di yogurt e formaggio fresco.
Latte e latticini sono ad alto contenuto di calcio e proteine. Il calcio è un importante minerale dalla potente azione stimolante che velocizza la crescita dei capelli. Ideale per una dieta equilibrata spuntini a base di yogurt e formaggio fresco.
I semi di zucca sono ricchi di proteine,
omega-6, zinco e ferro e sono un alimento perfetto per i capelli soprattutto
nel periodo estivo e svolgono una potente azione rinvigorente e rigenerante.
Sono ideali anche per chi vuole stare a dieta.
Inoltre, per mantenere un aspetto lucido e sano ai vostri capelli, abbinate alla giusta dieta un trattamento alla cheratina per chiudere le squame del capello e proteggere, così, il colore. Per shampoo e balsamo, iniziate a utilizzate fin d'ora formule ristrutturanti con olii naturali di argan o di camelia.
Inoltre, per mantenere un aspetto lucido e sano ai vostri capelli, abbinate alla giusta dieta un trattamento alla cheratina per chiudere le squame del capello e proteggere, così, il colore. Per shampoo e balsamo, iniziate a utilizzate fin d'ora formule ristrutturanti con olii naturali di argan o di camelia.
Fatemi
sapere se avete ottenuto risultati!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
A.P.
Ottimi consigli!
RispondiEliminaAnimali morti e latticini a parte. Ottimo saperlo ^^
RispondiElimina