Il Gruppo Bracco, in collaborazione con Il Cucchiaio d’Argento, ha
lanciato, a conclusione della Settimana mondiale della tiroide ed in linea con il
tema di Expo 2015, alcune gustose ricette adatte per chi ha problemi di
tiroide, che verranno proposte nella nuova sezione “Nutrizione & Tiroide” del
sito www.spaziotiroide.it per mostrare che abbinare uno stile di vita sano ad un’alimentazione
bilanciata e varia, è un requisito molto importante per il benessere personale
e per quello della tiroide. Ravioli ripieni di ricotta e cavolfiore con fagiolini
verdi, tagliatelle al ragù bianco di pollo e broccoli, tartare di vitello con
insalata di taccole e ciliegini, gamberoni al sale con maionese al pomodoro.
Per produrre gli ormoni tiroidei è fondamentale un giusto apporto
di iodio che svolge un ruolo essenziale per il metabolismo umano e che si può
trovare nel comune sale iodato da cucina.
Un altro elemento utile al corretto funzionamento della tiroide è il selenio,
un oligoelemento che contribuisce all’azione degli enzimi coinvolti nella sintesi
degli ormoni tiroidei. Il selenio si trova – in quantità che dipendono fortemente
dall’acqua e dalle caratteristiche dei terreni di coltura – in alimenti
quali carne, pesce, frutti di mare, latte e derivati, frutta, verdura e
riso.
![]() |
Chef Stefano Caffarri |
Sul sito www.spaziotiroide.it ogni 15 giorni verrà proposta una ricetta
elaborata dallo chef di Cucchiaio d’Argento, Stefano Caffarri, con ingredienti utili
a favorire il naturale funzionamento della tiroide e quindi un regolare metabolismo.
I piatti saranno in totale 16, tra antipasti, primi e secondi, ricchi di gusto
e proprietà utili all’organismo. Le ricette saranno disponibili anche sul sito
www.cucchiaio.it, nella sezione Speciali dove Spazio Tiroide avrà un’area dedicata.
L’iniziativa è stata presentata il 29 maggio a Milano presso lo spazio
Inkitchen con un cooking show condotto dallo chef Stefano Caffarri per Cucchiaio
d’Argento a cui sono intervenuti Hilke Baasch, Direttore Dipartimento Farma del
Gruppo Bracco, la dottoressa Elisabetta Lavezzi, specialista in endocrinologia
dell’Istituto Clinico Humanitas e Federica Fontana, madrina di Spazio Tiroide.
Ma vediamo insieme alcune delle ricette proposte per chi ha problemi di tiroide:
Carbonara di pesce
Ingredienti per 4 persone
Difficoltà: facile
Tempo preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
200 grammi di polpa di pesce a carne compatta (spada, ricciola,
palamita
320g di rigatoni
due tuorli d’uovo
due fette di guanciale
olio, sale, pepe di tre varietà
erba cipollina
Taglia a cubetti piuttosto piccoli il pesce. Cala i rigatoni
in una casseruola con abbondante acqua salata in ebollizione. Sciogli le fette di guanciale nella padella.
A parte sbatti bene i tuorli con un cucchiaio d’olio, il sale, pepe abbondante: userai bacche di
tre varietà pestate al mortaio al momento, dopo averle fatte leggermente tostare in una padellina
antiaderente. Scola la pasta al dente, passala nella padella facendola insaporire ed eliminando
il guanciale ormai esausto. Spegni il fuoco e immetti il pesce a crudo. Versa la pasta nella ciotola
con l’uovo, gira a freddo e servi, rinfrescando con un piccolo trito di erba cipollina.
Ravioli ripieni di ricotta e cavolfiore con fagiolini verdi
Ingredienti
per 4 persone
Difficoltà:
media
Tempo
di preparazione: 45 minuti
Tempo
di cottura: 20 minuti
Per la pasta:
2 uova intere grandi
150 g di farina 0
50 g di semola
1 cucchiaio di farina di grano
saraceno
Per il ripieno:
1/2 cavolfiore
200 g di ricotta di pecora
peperoncino in polvere
pangrattato qb
sale iodato e pepe
Per il condimento:
olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
250 g di fagiolini verdi
2K3 acciughe
prezzemolo e sale iodato
Per la pasta: versa le farine miscelate nella planetaria, aggiungi le uova e fai prendere corpo all’impasto. Completa impastando per qualche minuto sul piano di lavoro infarinato. Fai riposare per un’ora avvolto nella pellicola per alimenti. Cuoci il cavolfiore a vapore per 30 minuti. Passalo nel mixer e poi allo chinoise, successivamente a temperatura ambiente aggiungi la ricotta e il
peperoncino. Se il composto dovesse risultare troppo liquido unisci un poco di pangrattato che avrai
fatto tostare leggermente. Lava i fagiolini, elimina la testa e la coda e tagliali a losanga. Falli saltare brevemente in una padella con olio aromatizzato con aglio in camicia, che successivamente andrà eliminato, e due o tre acciughe tritate che si scioglieranno. Aggiusta di sale. Cala i ravioli nell’acqua bollente, cuocendoli al dente, poi passali in padella. Disponili nel piatto e servi subito cospargendo con prezzemolo tritato.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su info@dietabianchini.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima