Oggi
voglio parlarvi di un evento molto interessante che si terrà a Napoli dal 5 al
7 Ottobre nella suggestiva Piazza del Plebiscito: si tratta della Race for the Cure,
una manifestazione dedicata alla salute, allo sport ed al benessere con l‘obiettivo
di raccogliere fondi per la lotta contro
i tumori del seno, organizzata dalla Komen
Race Napoli, filiale partenopea a SusanG. Komen Italia.
La Susan G. Komen Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro, basata sul volontariato, che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
È
affiliata alla prestigiosa Istituzione Internazionale “Susan G. Komen for theCure” di Dallas,
leader indiscussa in questo campo da quasi 30 anni con l’obiettivo di:
-
promuovere la prevenzione secondaria
-
sostenere le donne che si confrontano con la malattia
-
migliorare la qualità delle cure
Dal 5 al 7 Ottobre in Piazza del Plebiscito verrà allestito un Villaggio della Salute, dove sono previsti laboratori della prevenzione sui tumori del seno, rivolti in particolare a gruppi selezionati di donne che non accedono agli ordinari programmi di screening senologici per motivi sociali, economici e culturali. Inoltre, esami gratuiti di prevenzione dei tumori della pelle, delle malattie della tiroide e di altre patologie, incontri con gli esperti ed angoli di informazione per saperne di più su alimentazione e prevenzione dei tumori, sulla prevenzione delle malattie della tiroide e molto altro.
Simbolo della Race for the Cure è la corsa di 5 km e
la passeggiata di 2 km che si terranno la domenica mattina e che da anni caratterizzano
la Race.
Oltre a ciò, nei tre giorni di manifestazione si terranno moltissime altre attività ideate non solo per gli sportivi (Zumba, lezioni di spinning, fit&box) ma anche per le famiglie, i gruppi di amici ed i semplici visitatori.
Oltre a ciò, nei tre giorni di manifestazione si terranno moltissime altre attività ideate non solo per gli sportivi (Zumba, lezioni di spinning, fit&box) ma anche per le famiglie, i gruppi di amici ed i semplici visitatori.
L’obiettivo principale della Race for the Cure è quello
di raccogliere fondi ed esprimere solidarietà alle “Donne in Rosa”, donne che
hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che testimoniano che da
questa malattia si può guarire, come fa da molti anni la ‘madrina’ Rosanna
Banfi.
La Komen Italia grazie alla Race for the
Cure, suo evento simbolo, e ad altre iniziative di raccolta fondi ha potuto
destinare ad oggi oltre 6.6 milioni di euro a favore della lotta ai tumori del
seno.
Ad oggi, ha sostenuto con circa 1.6 milioni di
euro 156 progetti di 78 organizzazioni su tutto il territorio nazionale per
aumentare le opportunità di informazione e supporto psico-oncologico,
riabilitazione post-operatoria, educazione alla prevenzione, formazione
permanente degli operatori sanitari e dei volontari, e per l’acquisto di nuove
apparecchiature.
Numeri importanti, se consideriamo che proprio in
questi giorni la Legge
sull'istituzione del Registro Tumori in Campania continua a trovare ostacoli.
Dopo essere stata approvata dal Consiglio Regionale il 10 luglio 2012, ora il governo la impugna di fronte alla Corte Costituzionale perché costerebbe troppo e conterrebbe “alcune disposizioni in contrasto con il piano di rientro dal disavanzo sanitario”.
“Il blocco della Legge è un'esplicita
dichiarazione di guerra di sterminio per sei milioni di cittadini campani”
– dichiara l’oncologo e tossicologo Antonio
Marfella.
Siete
quindi tutti invitati a partecipare alla Race for the Cure di Napoli.
Con un contributo minimo di soli € 10,00 si potrà partecipare alle varie attività sportive ed avere in omaggio la borsa gara con il pettorale ricordo e la t-shirt dell’edizione 2012.
Con un contributo minimo di soli € 10,00 si potrà partecipare alle varie attività sportive ed avere in omaggio la borsa gara con il pettorale ricordo e la t-shirt dell’edizione 2012.
Noi ci saremo, e voi?
Anna e Davide
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Anna e Davide
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima