Proprietà e metodi di cottura degli asparagi
Oggi in collaborazione con la nostra amica Laura Agostinelli del blog Laura in cucina, vi spieghiamo come cucinare gli asparagi, che sono ricchi di
proprietà nutritive.
Infatti, gli asparagi contengono: protidi, glucidi, lignina, pectine, fibre di
cellulosa, vitamina A, vitamina B, minerali (iodio, zinco, rame,
fosforo, ferro, magnesio, potassio, sodio).
Grazie alla presenza del potassio, di sali minerali e vitamine, gli asparagi sono importanti, oltre che per curare i postumi da sbornia che abbiamo già visto in un precedente articolo, anche per il corretto funzionamento del cuore e del sistema nervoso.
Grazie alla presenza del potassio, di sali minerali e vitamine, gli asparagi sono importanti, oltre che per curare i postumi da sbornia che abbiamo già visto in un precedente articolo, anche per il corretto funzionamento del cuore e del sistema nervoso.
Le radici in particolare sono utilizzate per apportare benefici ai
sofferenti di cuore, facendo eliminare la quantità d’acqua
ristagnante nei tessuti.
Nella medicina popolare gli asparagi stato tradizionalmente sfruttati come drenante
renale, epatico e bronchiale, ma anche come antinfiammatorio della
milza. Per questo motivo si era soliti preparare uno sciroppo diuretico alle cinque radici costituito da finocchio, rusco,
prezzemolo, sedano selvatico e, appunto, asparago.
L’asparago inoltre contiene poche calorie, e non trova controindicazioni specifiche in caso di sovrappeso e obesità.
L’asparago inoltre contiene poche calorie, e non trova controindicazioni specifiche in caso di sovrappeso e obesità.
La presenza del rapporto potassio/azoto dà agli asparagi qualità diuretiche. È quindi consigliabile utilizzarli per problemi urinari e patologie
reumatiche.
Ricordiamo, però, che il loro elevato apporto di acidi urici, li rende non indicati per chi soffre di alcuni disturbi, quali la gotta, le cistiti, le prostatiti, le calcolosi renali, l’osteoartrite e altre malattie osteoarticolari.
Ricordiamo, però, che il loro elevato apporto di acidi urici, li rende non indicati per chi soffre di alcuni disturbi, quali la gotta, le cistiti, le prostatiti, le calcolosi renali, l’osteoartrite e altre malattie osteoarticolari.
Il decotto rappresenta di sicuro il metodo di cottura migliore per ingerire gli asparagi, al fine di esaltarne le proprietà
diuretiche. Vediamo, quindi, come prepararlo.
Come cucinare gli asparagi
Procedimento:
Dovete semplicemente sceglierli molto freschi e dopo averli lavati
benissimo, taglierete la parte più dura in fondo,cercate di livellarli, poi legateli con uno spago da cucina e metteteli in acqua bollente
salata, in piedi in una pentola larga, lasciando fuori le punte più
tenere e gustose che cuoceranno lentamente anche con il vapore! Poi dopo
circa 12-14 minuti, adagiateli nella pentola e continuate a cuocerli
ancora solo per alcuni minuti.Cosi eviterete che le tenere punte si
spezzino e cadano sopratutto se dovete presentarli per una ricetta in
bella vista !
Scolarli con cura e conditeli anche semplicemente con olio e
limone,diventerà un buon e sano contorno stagionale.
Semplice, no? E voi come siete soliti prepararli?
LEGGI ANCHE: POSTUMI DA SBORNIA? MANGIA GLI ASPARAGI
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog www.dietabianchini.com tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
-->
Io amo gli asparagi e per ora non ho problemi che mi impediscano di mangiarli. Anche io li cucino così!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
Io invece non riesco proprio a farmeli piacere :((
RispondiEliminaKiss ♥
BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'
Io amo gli asparagi!
RispondiEliminabacioni
Io adoro gli asparagi e davvero hanno numerose proprieta'!!!
RispondiEliminahey girl.. thanks a ton for dropping by my blog an d for your lovely comment.... ur blog is a hit..
RispondiEliminaeberybdy and anybdyis intrest to know abt health and nutrition these days.....
just followd you sweets...
keep in touch..
beingbeautifulandpretty.com
followed you via bloglovin anf GFC , plz follw me on both places....
RispondiEliminakisses
Io li scotto e ci metto su un po' di sale, mi piacciono talmente tanto che li mangio in purezza
RispondiEliminaNon sapevo avessero tutte queste proprietà!
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
Anche la nostra mamma li cucina così!!
RispondiEliminaXOXO
Marci&Cami
Paillettes&Champagne
Questo post mi fa pensare che li mangio troppo poco spesso... e mi piacciono un sacco, ma non li acquisto mai!
RispondiEliminaOggi li vado a prendere!
Eli | The Gummy Sweet
a me piacciono fritti e con il sale grosso, li ho amngiati così a madrid :)
RispondiEliminaFollow
thefashiontwice.com
Oggi vi presento una nuova rubrica : Wedding&Co. !
Io li adoro nel risotto :)
RispondiEliminaIo adoro gli asparagi, soprattutto quelli bianchi di Bassano, leggermente più aromatici di quelli verdi più comuni. Per mantenere intatte tutte le loro proprietà e i sali minerali, li cucino sempre in pentola a pressione nel cestello, non a contatto con l'acqua. Cucinano quindi a vapore! Ecco... ora ho voglia di asparagi!
RispondiEliminaCiao dalla Francia! Vi ringraziamo per il badge "Directory" di voi. Grazie, ho messo il distintivo speciale "attivo membro VIP" di fronte al tuo blog nella sezione Georgia.
RispondiEliminaVi auguro una piacevole giornata
Saluti
Chris