E' scientificamente provato che il nuoto abbia numerosi benefici per il nostro benessere psicofisico e che nuotare faccia bene alla salute, alla longevità ed al benessere in generale. Non a caso, si dice che il nuoto è la disciplina più completa che esista poichè concilia il benessere fisico con quello psicologico.
Con il nuoto, a pari di qualsiasi altro allenamento, si ha un aumento della massa magra ed una riduzione di quella grassa. Anche se si può notare un aumento effettivo del peso corporeo, questo è dovuto semplicemente al fatto che la massa muscolare pesa di più rispetto a quella adiposa.
Limitare i benefici dell'allenamento del nuoto ai soli miglioramenti estetici, però, ne sminuisce il valore. Il nuoto, infatti, ha numerosi benefici sulla nostra salute:
- Protegge la salute del cuore irrobustendolo gradualmente e migliorando il fitness cardio vascolare.
- Aiuta l’attività dei polmoni. Infatti, la saturazione di vapore acqueo a livello dell’acqua, fa bene anche agli asmatici.
- Migliora la coordinazione motoria e respiratoria grazie alla dissociazione motoria gambe/braccia ed al ritmo di ispirazione/espirazione particolare.
- Sviluppa la resistenza
- Sviluppa la forza muscolare, lavora su tutti i muscoli del corpo (soprattutto se si compie una grande varietà di stili) poichè tutti i muscoli sono obbligati a contrarsi per controllare gli spostamenti e la postura nell’acqua.
- Riduce le spasticità
- Dona relax perchè produzione di endorfine, stato di leggerezza, ritorno alle origini.
- Sviluppa il torace, gli arti superiori e inferiori
- Non si sovraccaricano le articolazioni perchè viene praticato in un ambiente in cui è virtualmente assente la forza di gravità
- Migliora il reflusso venoso. Come gli altri Sport, il nuoto favorisce il pompaggio del sangue situato nelle gambe grazie all’alternanza contrazione/decontrazione muscolare. Ma a questo si aggiungono anche la posizione orizzontale, la freschezza e la pressione dell’acqua che allevia i gonfiori
- Fa dimagrire poichè provoca un’ importante dispendio energetico (da 200 a 600 Kcal/h) e mobilita le riserve di grassi dopo 40 minuti circa di attività.
I benefici del nuoto si riversano anche nella vita sociale, in quanto si ha un incremento delle capacità di apprendimento, di comprensione e di concentrazione che migliorano l'aspetto motivazionale e un ritrovamento della fiducia in se stessi. Trascorrere del tempo allenandosi in gruppo, inoltre, può rivelarsi un grande sbocco sociale aiutando a creare nuove amicizie.
Rilassarsi e nuotare senza sforzarsi, lasciando che la mente vaghi, può essere considerata inoltre una forma di meditazione che può aiutare a ottenere una sensazione di benessere.
Nelle donne, in particolare, il nuoto aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, perche' coinvolge tutti i muscoli, aiuta la circolazione ed evita sovraccarico allo scheletro.
Inoltre, il nuoto, l’acqua gym e tutti gli esercizi sportivi legati all’acqua offrono una veloce riabilitazione post infortuni, senza che il tuo infortunio possa pesarti particolarmente proprio perché il tuo corpo in acqua diventa più leggero.
Può servire anche come cross-training da effettuare affiancando altri tipi di allenamento.
Inoltre il nuoto sviluppa alcune nostre capacità come:
- Il senso sportivo
- L'autodisciplina
- La definizione degli obiettivi
- Un maggior senso di autostima
- Il senso di organizzazione dei tempi
- La predisposizione al lavoro di gruppo e in contemporanea alla competitività
Si dimagrisce di più in piscina o in palestra?
Per quanto riguarda i benefici per il dimagrimento, uno studio del Montreal Heart Institute, presentato all'ultimo Canadian Cardiovascular Congress, ha riscontrato che gli esercizi compiuti in acqua portano gli stessi benefici degli analoghi compiuti sulla terra, quindi verrebbe a cadere la diatriba tra i sostenitori della palestra e quelli della piscina, poichè il consumo massimo di ossigeno,
che indica se si è svolto un buon allenamento, è risultato quasi lo stesso con
entrambi i tipi di bicicletta rendendo equivalenti i due tipi di attività.
Messi a confronto dai ricercatori del Montreal Heart
Institute, i benefici degli allenamenti in piscina superano quelli su
strada per mantenere in forma il cuore.
Bicicletta, corsa e veloci camminate fanno bene alla
salute, ma includono una serie di fastidi sull'organismo e affaticamento
a carico del cuore, soprattutto se si è in sovrappeso o si soffre di
artrite o altre patologie croniche.
Dallo studio è emerso che l'esercizio in acqua è più efficace sull'apparato cardiorespiratorio perché la pressione dell'acqua sulle gambe e sul corpo stimola un migliore ritorno del sangue verso il cuore rispetto ad un allenamento svolto all'asciuttò - ha spiegato il direttore dell'esperimento Martin Juneau, al congresso della Canadian Cardiovascular Foundation che si è tenuto a Toronto (in Canada).
I benefici dello sport in piscina sono conosciuti soprattutto per il nuoto, ma anche chi non sa nuotare può riuscire a trarre vantaggi dalla piscina con tutte le altre attività sportive che si svolgono in acqua. I ricercatori hanno infatti dimostrato che pedalare in acqua permette di raggiungere gli stessi livelli di lavoro aerobico ottenibili su una tradizionale cyclette. A beneficiarne è soprattutto chi ha difficoltà ad esercitarsi sulla terra ferma a causa di problemi come il sovrappeso o l’artrite. L’acqua, infatti, non ostacola i movimenti, ma, grazie alla cosiddetta spinta di Archimede, riduce il carico su ossa e articolazioni, rendendo i movimenti più agevoli.
LEGGI ANCHE: GINNASTICA IN ACQUA PER DIMAGRIRE DIVERTENDOSI
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
-->
E' sicuramente uno degli sport più completi. Non ci ho mai provato perchè adoro il mare: la piscina mi fa sentire costretto.
RispondiEliminabravi, informare è importante e muoversi è fondamentale!
RispondiEliminawww.productspeopleplacepage.com
sacrosanto post!!
RispondiEliminaNew post <3
http://chicstuds.blogspot.it/2013/05/aviator-girl.html
Mi è sempre piaciuto ma non ho mai trovato il tempo e la volontà di cominciare a praticarlo hihih
RispondiEliminaKiss ♥
BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'
io mi limito a tenermi a galla
RispondiEliminaE' proprio vero il nuoto è uno sport completo e perfetto sin da piccoli!!
RispondiEliminaamo il nuoto e i suoi benefici si vedono da subito
RispondiEliminabaci
http://pescaralovesfashion.com/
Il nuoto è il TOP, io l'ho praticato a livello
RispondiEliminaagonistico per più di 10 anni (: Reb, xoxo.
*Fammi sapere cosa ne pensi dei miei nuovi occhiali da sole:
http://www.toprebel.com/2013/05/delirious.html
E' sicuramente uno sport tra i più completi!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
Davvero è molto utile, infatti spesso si consiglia ai bambini in fase di crescita!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
DIco sempre di volermi iscrivere in piscina, hai ragione, è uno sport che fa benissimo!
RispondiEliminahttp://myvintagecurves.it/
Io vorrei farlo ma ogni giorno alla fine non vado mai!
RispondiEliminavabbe!
Andrea
www.thebadsonsofthenephilim.net
Come vorrei fate nuoto!!! Soprattutto d'inverno trovo che sia una sensazione bellissima quella di buttarsi in acqua e perdere per un po' il contatto con la terra *___*
RispondiEliminaMy Fashion Day Bikiniworld !
Facebook
li conosco bene x motivi personali :) baci
RispondiEliminahttp://theglamorouspearl.blogspot.it/
L'ho fatto per 3 anni, dovrei ricominciare ma sono così pigra xD
RispondiEliminaThe Annelicious
Preferisco altro.... non mi piace nuotare!
RispondiEliminaXoxo
G.
http://georgefashiondreamworld.blogspot.it/
non mi resta che segnarmi a nuoto!!
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
Il nuoto è uno sport completo che soprattutto non affatica la schiena, anzi, svilupa i muscoli di tutto il corpo e imposta un'ottima postura!
RispondiEliminaaaaaaah questo post è per me *_*
RispondiEliminaio faccio piscina e devo ammettere che i benifici che hai elencati sono tutti veri!
anche per la schiena soprattutto! peccato non averla iniziata da piccolissimo
xoxo
Syriously in Fashion
Syriously Facebook Page
se facesse piu caldo andrei in piscina volentieri!!
RispondiEliminaGrazie mille per aver accolto la mia richiesta, sono sempre più convinta di aver scelto lo sport più adatto a me :)
RispondiEliminaUno degli sport più completi, ma io l'ho abbandonato quasi subito! (ero piccola e avevo paura dell'acqua) Discipline come acqua gym e company sono l'ideale per restare in forma comunque!
RispondiEliminaSicuramente uno dei migliori sport: completo ed adatto per mantenere un buon allenamento fisico. Ma sicuramente poco pratico: bisogna avere particolare cura di pelle e capelli. Io dopo anni ho sviluppato una specie di intolleranza al cloro - ho la pelle davvero sensibile - e devo assolutamente evitare le piscine :( un vero peccato!
RispondiEliminaTHE RED GIRL SMILE - fashion and beauty blog
Facebook page
Twitter account
Avrà tanti benefici ma...lo odio. Da quando avevo 2 anni, fino ai 14 i miei mi hanno obbligato a farlo.. -.-
RispondiEliminaGiulia
New post: http://giuliagalettibeer.wordpress.com/2013/05/26/gogen-by-compagnia-italiana-haidresser-event/
premio per te qui :)
RispondiEliminahttp://sweetmakeupandfashion.blogspot.it/2013/05/bis-premio-blogger-award.html
Grazie per questi preziosi consigli!
RispondiEliminaMaria Giovanna
My Glamour Attitude - Fashion Blog
Bloglovin
Facebook
Twitter
Youtube
io purtroppo non posso farlo :(
RispondiEliminaFollow
thefashiontwice.com
Watch out my newest event post!
Per problemi lombari che stile si consiglia
RispondiEliminaSe dopo max 30 min il fiato manca cosa bisogna fare
Quale stile è consigliato per problemi lombari ?
RispondiEliminaPerché dopo meno di 30 minuti il fiato manca costringendo a soste ?
Che alimentazione deve chi lavora fisicamente gran parte della gg ?
Grz