In primavera inoltrata le nostre tavole si riempiono di fragole, frutto colorato e gustoso, amato dai bambini e non solo.
Le fragole, oltre ad essere caratterizzate da un bel colore rosso, un ottimo profumo ed un sapore dolce, sono anche ricche di vitamina C che, come sappiamo, rafforza le difese naturali dell'organismo (cinque fragole contengono una quantità di vitamina C pari a quella di un'arancia) e da vitamina A, B1, B2, acidi organici, mucillagine e zuccheri.
Forse non tutti sanno però che le fragole sono delle ottime alleate per attivare il metabolismo (in concomitanza con l'attività sportiva), che proteggono i denti grazie alla presenza di contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale ed uccide i germi responsabili dell'alitosi, contrastano cellulite, l'ipertensione e l'invecchiamento.
Le fragole, oltre ad essere caratterizzate da un bel colore rosso, un ottimo profumo ed un sapore dolce, sono anche ricche di vitamina C che, come sappiamo, rafforza le difese naturali dell'organismo (cinque fragole contengono una quantità di vitamina C pari a quella di un'arancia) e da vitamina A, B1, B2, acidi organici, mucillagine e zuccheri.
![]() |
Il favoloso mondo di Amelie |
Forse non tutti sanno però che le fragole sono delle ottime alleate per attivare il metabolismo (in concomitanza con l'attività sportiva), che proteggono i denti grazie alla presenza di contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale ed uccide i germi responsabili dell'alitosi, contrastano cellulite, l'ipertensione e l'invecchiamento.
Le fragole, come tutti i frutti rossi in genere, sono ricche di
antiossidanti (flavonoidi e antocianine) e dunque si rivelano un ottimo
aiuto per la lotta ai radicali liberi legati all’invecchiamento della
pelle ed hanno capacità anti-infiammatorie.
Sono state inserite dall'USDA (il dipartimento dell'agricoltura statunitense) ai primi posti della classifica dei cibi che "mantengono giovani" nella classifica ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity), per il loro contenuto di sostanze antiossidanti benefiche per la salute, che supera di 20 volte quello di altri alimenti.
Le fragole sono anche ricchissime di calcio, ferro e magnesio ed è consigliata a chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Inoltre è particolarmente indicata per combattere il colesterolo: a tale proposito, l’Università di Davis in California sta cercando volontari per testare gli effetti benefici di una dieta regolare a base di questo goloso frutto sulle malattie cardiovascolari, infiammatorie e sul colesterolo e trigliceridi.
Le fragole sono inoltre ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, utile in regime dimagrante, regolarizzano l'intestino e contribuiscono a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri.
-->
Sono state inserite dall'USDA (il dipartimento dell'agricoltura statunitense) ai primi posti della classifica dei cibi che "mantengono giovani" nella classifica ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity), per il loro contenuto di sostanze antiossidanti benefiche per la salute, che supera di 20 volte quello di altri alimenti.
Le fragole sono anche ricchissime di calcio, ferro e magnesio ed è consigliata a chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento. Inoltre è particolarmente indicata per combattere il colesterolo: a tale proposito, l’Università di Davis in California sta cercando volontari per testare gli effetti benefici di una dieta regolare a base di questo goloso frutto sulle malattie cardiovascolari, infiammatorie e sul colesterolo e trigliceridi.
Le fragole sono inoltre ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, utile in regime dimagrante, regolarizzano l'intestino e contribuiscono a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri.
Il contenuto di
vitamina C delle
fragole favorisce inoltre l'assorbimento del ferro, utile per la
formazione dei globuli rossi e per i muscoli, e la produzione di
collagene, una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari
riducendo ritenzione idrica e
cellulite.
Le fragole hanno anche qualità toniche e lassative, poiché contengono in abbondanza elementi nutritivi ma con un basso apporto di calorie.
Le fragole hanno anche qualità toniche e lassative, poiché contengono in abbondanza elementi nutritivi ma con un basso apporto di calorie.
Sono ottime in
caso di diete ipocaloriche perché sono composte al 90% di acqua idratando le cellule dell'organismo senza appesantirlo con troppe calorie.
Le
fragole sono anche ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a
dimagrire con meno fatica.
Svolgono un'azione benefica in caso di gotta, reumatismi e sciatiche, e sono diuretiche
grazie alla presenza del potassio.
Vanno invece usate con cautela
nelle forme di ulcera, gastriti e coliti. Alcune ricerche hanno dimostrato che, grazie al loro contenuto di acido folico, le
fragole sono utili per il mantenimento della memoria.
Un loro abuso, può provacare reazioni allergiche ed in quel caso sono da evitare assolutamente.
L’allergia alle fragole può svilupparsi in tenera età e si manifesta con la comparsa di minuscoli puntini rossi sulla pelle o con sfoghi più seri, a seconda del livello di intolleranza. In ogni caso, l’unico rimedio per l’allergia alle fragole è la completa eliminazione del frutto dal regime alimentare.
A volte il problema può presentarsi in periodi particolari della vita di una persona, ad esempio la gravidanza, nel qual caso si può riprovare a mangiarne una o due dopo il parto e l’allattamento e, se non si verifica alcuna reazione, a reinserirle gradualmente nell’alimentazione.
-->
Una curiosità:
Le fragole sono considerate frutti dal punto di vista nutrizionale, mentre non lo sono dal punto di vista botanico, i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni, cioè i semini che si vedono sulla superficie della fragola.
Come mangiarle?
Ottime tagliate a pezzetti e condite con zucchero (o dolcificante) ed un po' di limone, oppure per ricette meno dietetiche con la panna, o sul gelato, ma anche in dolci e crostate di frutta.
Ottimo anche il risotto con le fragole o i cocktail analcolici alle fragole ed il frullato di fragole.
E voi, come preferite mangiarle?
Raccontatecelo e, se vi fa piacere, inviateci qualche ricetta! La pubblicheremo sul nostro blog!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
A.P.
A.P.
Io le adoro condite con il succo di un'arancia sprumento. Si crea un contrasto buonissimo.
RispondiEliminaio le adoro! con il gelato poi...sono una bontà!
RispondiEliminahttp://heel12.blogspot.it/2013/04/total-denim.html
Sicuramente tutte le proprietà che hai elencato sono un motivo in più per continuare a mangiare le fragole, che già adoro!!
RispondiEliminaO Wow ora ho voglia di fragole! Amo le fragole col cioccolato e quelle con la panna montata!
RispondiEliminawww.butmoreimportantly.com
mi sembra quasi il frutto ideale, io le adoro, specie in frullato, l'estate fare una granita con il semplice frullato di fragola è goloso, rinfrescante e non appesantisce!
RispondiEliminameno male che hanno tutte queste proprietà interessanti, adoro le fragole!
RispondiEliminaFederica
La ragazza dai capelli rossi
uuu le ho appena mangiateee
RispondiEliminahttp://www.bluenailgirl.com/2013/04/zero-fashion-design-stylelab.html
sono una golosa di fragole!!
RispondiEliminaWWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
Non sono solo buone, fanno pure bene :D
RispondiEliminaDaniela
kaosmagazine.it
Proprio ieri ne ho mangiato un bicchierone! :D
RispondiEliminaBaci ♥
BecomingTrendy
Io ne mangio in quantità industriali tutti i giorni! le amo!
RispondiEliminabacioni
Adoro le fragolee con il cioccolato panna con tuttooo
RispondiEliminaPassa da me/ See me
FASHION SEDUCER Ti seguo, ricambi? (I follow you, follow me)
MY FACEBOOK
MY TWITTER
MY BLOGLOVIN
Uhhh allora non invecchierò mai ahahahha :) le amo e ne mangio in quantità industriali 1!
RispondiEliminahttp://thefashionshadowbygiulia.blogspot.it/
Sempre pensato che le fragole sono fenomenali!
RispondiEliminamarti
Glamour Marmalade
Instagram
Twitter
Ora che è periodo, a me piace metterle insieme ai fiocchi d'avena e condire il tutto con scaglie di cioccolata fondente :)
RispondiEliminaTHE RED GIRL SMILE - fashion and beauty blog
Facebook page
Twitter account
Buono a sapersi, io le adoro!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win a 75$ gift voucher to buy jewels at MIMI BOUTIQUE!!
buono a sapersi le mangio praticamente tutti i giorni baci
RispondiEliminahttp://theglamorouspearl.blogspot.it/
Ne ho mangiate 5 belle grosse pochi minuti fa e a pranzo un bicchiere a mo di macedonia!! Molto interessante il tuo articolo!! :D Ho scoperto un sacco di cose utili! Credo proprio di avere fatto il pieno per oggi xD
RispondiEliminaxoxo
Giulia
Complimenti post interessantissimo
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
Io le amo e le ho appena ricevute oggi in una cassetta di frutta consegnatami a domicilio dalla mia azienda di fiducia a Km zero. Dolcissime e buonissime.
RispondiEliminaTante di queste info non le conoscevo! grazie! :D
RispondiEliminaGiulia
New post: http://giuliagalettibeer.wordpress.com/2013/04/24/res-nullius/
Sempre interessante tuoi post, Bello sapersi!
RispondiEliminahttp://couturetrend.blogspot.it/
Io le adoro le fragole!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss