Negli ultimi anni è in continuo aumento il numero di persone, in particolare bambini, che presentano reazioni allergiche ed intolleranze alimentari.
Secondo l’istituto EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology), le allergie alimentari possono essere causate da più di 120 alimenti, anche se le più comuni sono le reazioni allergiche al latte, alle uova, alla frutta secca a guscio (noccioline, noci, arachidi, etc), ad alcuni cereali, alla soya, al pesce ed ai crostacei.
Generalmente tutte le allergie alimentari sono
causate da una reazione eccessiva del sistema immunitario che identifica erroneamente come nocive alcune proteine dell'uovo. Quando una persona affetta da allergia alle uova entra in
contatto con le proteine dell'uovo, gli anticorpi le riconoscono ed inviano un segnale al sistema immunitario
che rilascia istamina e altri prodotti chimici che causano segni e
sintomi allergici.
Secondo l’istituto EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology), le allergie alimentari possono essere causate da più di 120 alimenti, anche se le più comuni sono le reazioni allergiche al latte, alle uova, alla frutta secca a guscio (noccioline, noci, arachidi, etc), ad alcuni cereali, alla soya, al pesce ed ai crostacei.
Una reazione allergica grave può portare ad anafilassi, che richiede un immediato trattamento con epinefrina (adrenalina). I sintomi più frequenti di anafilassi sono: costrizione delle vie aeree, tra cui gola gonfia o un nodo in gola che rende difficile respirare, dolori addominali e crampi, tachicardia, shock anafilattico, con un grave calo della pressione arteriosa e spesso perdita di coscienza.
Cosa causa l'allergia alle uova?
Generalmente tutte le allergie alimentari sono
causate da una reazione eccessiva del sistema immunitario che identifica erroneamente come nocive alcune proteine dell'uovo. Quando una persona affetta da allergia alle uova entra in
contatto con le proteine dell'uovo, gli anticorpi le riconoscono ed inviano un segnale al sistema immunitario
che rilascia istamina e altri prodotti chimici che causano segni e
sintomi allergici.
L'allergia più comune è ai bianchi dell'uovo, ma può essere causata sia dai tuorli che dagli albumi d'uovo
poichè contengono entrambi proteine che possono causare allergie.
Alcuni fattori scatenanti l'allergia alle uova possono essere:
- Dermatite atopica;
- Geneticità (uno o entrambi i genitori già affetti da asma, allergie alimentari o un altro tipo di allergia);
- Età. L'allergia all'uovo è più comune nei bambini poichè man mano che si avanza con l'età le reazioni allergiche alimentari hanno meno probabilità di verificarsi, anche se negli ultimi anni molte persone stanno riscontrando allergie alimentari anche in età adulta.
.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
A.P.
A.P.
Salve ho letto l articolo e mi e stato molto d aiuto perche io ogni qual volta che mangio l uovo mi vengono dolori gastrointestinale e de una. 15 giorni che evito di mangiarlo e adesso mi sento un pokino meglio solo che nn mai fatto un tipo di analisi per acettarmi bene secondo voi cosa posso fare arivederci
RispondiElimina