Oggi parliamo di come fare fitness in un modo piuttosto particolare: correre all’indietro. Proprio così, anche se sembra insolito, correre all’indietro fa bene e fa dimagrire, come risulta da una ricerca dell’Università degli Studi di Milano che ha
dimostrato che si consuma fino al 30% di energie in più rispetto ad
una corsa tradizionale. Ma i vantaggi non finiscono qui perché la corsa del gambero, o per dirla utilizzando il termine inglese retrorunning, ha un minore impatto su ginocchia e articolazioni che vengono sollecitate meno rispetto a quando si corre normalmente.
La corsa all’indietro viene praticata, nel calcio, basket, palla a volo, e infatti gli atleti che praticano questi sport fanno anche un allenamento specifico, perché non solo si tratta di una
corsa che si potrebbe tranquillamente definire innaturale, ma anche
perché vengono sollecitati muscoli che non sono interessati nella corsa
tradizionale.
Il retrorunning, tecnicamente è certamente più difficile della corsa normale, ma riesce a far bruciare un più elevato numero di calorie, ed è la sola alternativa per coloro che hanno, per conformazione o perché colpiti da traumi, le ginocchia fragili, dal momento che queste vengono sollecitate molto meno rispetto alla corsa normale. Inoltre è particolarmente utile per le persone anziane che hanno problemi di equilibrio e che vogliono o devono comunque fare un po’ di movimento.
Una delle prime cose da fare è quella di scegliere il percorso adatto, evitare percorsi cittadini, nel traffico, sia per motivi di sicurezza che perché si respirerebbe un’aria poco salubre. Dunque, i percorsi migliori, a seconda delle stagioni e della residenza di ciascuno, sono in riva al mare, nel parco cittadino, sul lungomare libero dalle auto, in campagna, scegliendo un percorso che non preveda troppo dislivelli altimetrici.
Inoltre, è consigliabile scegliere la giusta andatura, quella adatta alle proprie condizioni fisiche, senza mai pretendere dal proprio fisico più di quanto sia in grado di dare e stabilendo un tempo fisso che potrà essere incrementato, ogni dieci giorni, di qualche minuto.
Infine, utilizzate scarpe adatte, per evitare di arrecare seri danni alla vostra salute!
--> Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima