Si dice che “l’Epifania tutte le feste si porta via” ….e per i kg di troppo che molti di noi hanno accumulato nel periodo natalizio?
Ora è il momento di dimenticare cenoni, pranzi e dolciumi a cui è stato inutile resistere e ritornare alla giusta forma fisica.
E’ stata una trasgressione prolungata, ma non serve scoraggiarsi e abbandonarsi ai rimorsi!
Con il giusto approccio mentale e con determinazione e costanza è possibile eliminare i chili di troppo e ritrovare la linea perduta!
Bisogna ripulire frigorifero e dispensa, rimettersi in carreggiata e
riprendere le abitudini di una dieta sana ed equilibrata, magari
programmando un periodo - più o meno prolungato - di dieta dimagrante!
Attenzione alla scelta degli alimenti, privilegiando frutta, verdura in abbondanza, proteine magre, grassi da olio extravergine d'oliva e rispettando le regole di quantità, qualità, distribuzione nella giornata e bilanciamento in tutti i pasti. Cerchiamo di praticare regolare attività fisica almeno 2-3 volte a settimana (anche per 30-40 minuti), rimandiamo tutte le trasgressioni per almeno un mesetto, consumiamo molta acqua (niente più alcol o bevande zuccherate) e aiutiamo le funzioni depurative con tisane e infusi a piacere. Non dimentichiamo gli Omega 3 (contenuto principalmente nel pesce), che ci aiuteranno a riprendere la forma perduta e il benessere.
Attenzione alla scelta degli alimenti, privilegiando frutta, verdura in abbondanza, proteine magre, grassi da olio extravergine d'oliva e rispettando le regole di quantità, qualità, distribuzione nella giornata e bilanciamento in tutti i pasti. Cerchiamo di praticare regolare attività fisica almeno 2-3 volte a settimana (anche per 30-40 minuti), rimandiamo tutte le trasgressioni per almeno un mesetto, consumiamo molta acqua (niente più alcol o bevande zuccherate) e aiutiamo le funzioni depurative con tisane e infusi a piacere. Non dimentichiamo gli Omega 3 (contenuto principalmente nel pesce), che ci aiuteranno a riprendere la forma perduta e il benessere.
Ma quanti ce la fanno?
Solo una persona su cinque riesce a smaltire subito i chili presi durante le vacanze di Natale!
Lo conferma uno studio effettuato dal Loyola Center for Metabolic Surgery & Bariatric Care. Alla base di tutto ci sarebbe un approccio sbagliato nell’ingerire cibo in orari non opportuni, dormire troppo poco in un periodo durante il quale si tende a fare tardi, si sopravvaluta inoltre l’attività fisica svolta, che in realtà non è abbastanza per contrastare e smaltire la quantità di calorie assorbite. Si tende infatti anche a non considerare in maniera adeguata i contenuti calorici dei cibi che si mangiano, pensando che poi tanto in qualche modo saranno smaltiti dal nostro organismo, ma non sempre poi è così.
Potrebbe invece essere utile un diario alimentare in cui venga annotato tutto ciò che si mangia durante il giorno comprendendo snack e bevande. Infatti, anche le bibite sono una fonte calorica non considerata, soprattutto se gassate. Una buona regola sarebbe anche quella di svolgere attività fisica almeno trenta minuti al giorno e mangiare negli orari giusti.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Dott. Davide Bianchini
Le festività natalizie sono passate, ma i chili accumulati tra pranzi e cenoni purtroppo rimangono con noi.
RispondiEliminaInutili i digiuni prolungati e forzati, perchè costituiscono l’anticamera dell’abbuffata, meglio mangiare cibi salutari, ogni 3-4 ore. Non bastano poi pochi minuti di corsa o di camminata veloce, ne servirebbero almeno una trentina al giorno per rimettere il moto il metabolismo e bruciare qualche caloria.
Condivido in pieno.... rimettiamoci in forma :-)
RispondiElimina