Come tutti sappiamo, le spezie, molto usate nella cucina orientale, oltre ad insaporire le pietanze, hanno anche numerose proprietà benefiche.
Lo zenzero, in particolare, è una pianta erbacea perenne
di cui si utilizzano le radici fresche o essiccate, che ha molte proprietà antiossidanti ed antitumorali.
È utile per contrastare la nausea, in
particolare quella dovuta a viaggi per il mal d’auto, mal di mare ecc. ed
alla gravidanza. Anche i crampi provocati da dolori di stomaco o da
dolori muscolari sono alleviati dal consumo regolare dello zenzero.
Di recente alcuni ricercatori dell’Università hanno messo in evidenza che lo zenzero avrebbe una funzione protettiva contro i tumori del colon retto.
Inoltre, possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie, il che lo rende adatto per chi vuol dimagrire, purché usato nell’ambito di una dieta equilibrata.
Lo zenzero è aromatizzante, aperitivo, digestivo,
stimolante, antireumatico, elimina i gas intestinali, migliora la
circolazione sanguigna e allevia il mal di denti ed il mal di testa. È
efficace nell’affaticamento e nelle sindromi da perdita di memoria,
può essere adoperato per favorire la crescita della flora
batterica intestinale e contrastare così colite, stitichezza e diarrea.
Di recente alcuni ricercatori dell’Università hanno messo in evidenza che lo zenzero avrebbe una funzione protettiva contro i tumori del colon retto.
Inoltre, possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie, il che lo rende adatto per chi vuol dimagrire, purché usato nell’ambito di una dieta equilibrata.
Nella
medicina araba esso è considerato afrodisiaco ed alcuni popoli dell'Africa
ritengono che mangiare regolarmente zenzero preservi dalle punture
delle zanzare.
Molto usasto nella cucina indiana per la composizione del curry, di recente è entrato anche nella cucina occidentale, fresco
o in polvere, per aromatizzare primi piatti, zuppe, pesce, verdure, dolci (ad esempio i famosi biscotti al pan di zenzero) nella fabbricazione di liquori, sciroppi e birra.
Per usufruire delle sue proprietà antinausea e dimagranti, non c'è bisogno di preparare un piatto elaborato, ma basta semplicemente masticare un pezzettino di radice fresca di zenzero una o più volte al di.
Dovrebbero bastare 500-2000 mg di radice di zenzero in polvere prima di ogni
pasto principale per ottenere ottimi risultati.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
dottor bianchini. lo zenzero aiuta anche nella sessualitä
RispondiElimina