Il lavoro nobilita l'uomo? A quanto pare lo fa anche dimagrire!
Negli ultimi anni stanno nascendo tante nuove attività sportive.
Negli ultimi anni stanno nascendo tante nuove attività sportive.
Una di queste è il Green Gym, un mix di giardinaggio e fitness: un connubio benefico per la salute a 360° in un ambiente bucolico.
Oggi vi parliamo di questa nuova disciplina sportiva che unisce attività fisica e lavoro all’aria aperta.
Si chiama Green Gym ed è nata in Gran Bretagna quindici anni fa
grazie al medico William Bird.
La Green Gym si sta diffondendo sempre più, soprattutto in Europa, anche se in
realtà non fa altro che riprendere la vita dei nostri nonni, che
lavoravano i campi e bruciavano molte più calorie di noi. Così zappare
la terra, fare giardinaggio, potare gli alberi, seminare o estirpare
l’erba stanno facendo tendenza e stanno diventando delle vere e proprie pratiche sportive, da vivere
all’aria aperta, al contatto con la natura.
I benefici sono molteplici dovuti soprattutto al connubio tra sport e aria aperta, come dimostra anche uno studio dell’Oxford Brookes University, la Green Gym fa bene all’apparato cardio-circolatorio, alla respirazione, ai muscoli ma anche all’umore,
perché il verde ha un effetto calmante e anti-depressivo. Inoltre, permette di allenare tutte le
fasce muscolari, brucia le calorie, fa perdere peso e tonifica i muscoli.
Per ottenere risultati però bisogna
allenarsi almeno una volta alla settimana o coltivare un piccolo orto. Niente di nuovo, insomma, eppure la Green Gym sta spopolando tantissimo in Gran Bretagna, ed il suo ideatore, il dottor Bird, seguito
da circa 6.000 persone, si è guadagnato la nomina di MBE (Member of the
Order of the British Empire) da parte della regina Elisabetta.
In Italia è un fenomeno ancora poco diffuso, ma basta navigare nel web per avere consigli, foto e video per iniziare questa pratica da soli o in gruppo, magari con amici che hanno gli stessi interessi e la medesima voglia di stare in mezzo alla natura.
Ma un pò alla volta si sta diffondendo anche nel nostro paese. Infatti, a Firenze, sono già stati organizzati dei corsi
all’interno di giardini e orti, dove giardinieri e laureati in scienze
motorie tengono le lezioni di Green Gym. E alcune associazioni come Legambiente o WWF, programmano gite o giornate per ripulire boschi e spiagge e allo stesso tempo, per mantenersi in forma.
E come diceva Richard Bach: "Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro"!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima