Dopo il successone dei muffin per intolleranti al lattosio ed intolleranti alle proteine del latte vaccino preparati da Flavia, oggi vi presentiamo al ricetta dei muffin senza glutine per celiaci, preparati da Cristina Basso.
La particolarita' di questa ricetta e' pur non essendoci glutine, lievito, burro ed olio, risulta
di una bontà unica.
Ingredienti per la base:
6 uova,
170 g. di zucchero,
100g
di farina di riso consentita,
100g. di fecola consentita,
4 mele a
piacere (Cristina ha usato le mele annurche)
uno sciroppo di acqua e zucchero
quanto basta a coprire le mele,
polvere di vaniglia ,io ho messo anche
semi di cardamomo,limone grattuggiato.
Prima cosa da fare, preparare uno
sciroppo di acqua e zucchero in egual misura in un tegame largo, io ho
fatto a occhio, diciamo 100g. di acqua 100g. di zucchero, aggiungere la
scorza di limone e i semi di cardamomo (si possono omettere) mentre sta
per bollire, sbucciare le mele, tagliarle a quarti e affettarle sottili
ma non troppo, e aggiungerle man mano allo sciroppo, devono diventare
lucide e morbide, non troppo cotte, metterle a raffreddare fuori dallo
sciroppo.
Prepariamo la base
Setacciare le due farine, montare 5 albumi
con 70g. di zucchero e mettere da parte, in una ciotola grande mettere
l'uovo intero con i 5 tuorli 100g. di zucchero e montarli a spuma, adesso
aggiungere piano piano alla spuma in tre volte un po' di albume, un po'
di farina, mi raccomando dal basso vero l'alto, non fate uscire l'aria
che avete creato.
Con un cucchiaio riempite a meta' il pirottino del
muffin e a mo' di rosa sistemate le mele, cuocere a 180 °.
Ho fatto
restringere lo sciroppo dove ho cotto le mele aggiungendo un po' di
cannella ed ho lucidato con questo sciroppo i muffin.
Ed ora i muffin sono pronti! Buon appetito!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima