Si fa tanta fatica a promuovere
la sana alimentazione e un sano stile di vita, soprattutto tra i bambini ed i più giovani.
Proprio in questi giorni, con una collega valutavamo le difficoltà che si
incontrano ad impiantare un corso educativo sull'alimentazione nelle scuole ed ecco che mi imbatto
in una notizia che mi ha lasciato a bocca aperta: Il menù di McDonald’s è sui libri di scuola!
A stupirmi innanzitutto è il
fatto che grandi aziende possano pubblicizzarsi così.
Con un po’ di timore clicco sul
link dell’articolo denuncia che porta al sito del movimento 5 stelle, sperando
di scoprire nei contenuti della lettura scolastica un’ampia critica dello stile
nutrizionale della famosa catena, e invece: "Alimentarsi
al fast-food non sempre e non necessariamente significa assumere calorie e
grassi in esubero".
Ora mi chiedo, in una società in cui è provato che i fast-food sono con-causa di obesità e relative patologie correlate e dove, soprattutto, se ne fa sempre più largo “abuso”, qual è l’utilità educativa di questa informazione? E’ un po’ come andare in un paese del terzo mondo e distribuire volantini fuori le scuole (dove esistono) con su scritto “l’eccesso di alimentazione favorisce l’insorgenza di obesità ed infarto”.
Nel libro “Tecno idea” è riportato con grande premura anche il menù con tanto di valori nutrizionali… e meno male che il testo di Autoregolamentazione del Settore Editoriale Educativo dice testualmente “L'editore si impegna a non inserire messaggi pubblicitari, né espliciti né redazionali, nei libri e negli altri strumenti didattici di adozione”.
Credo
sia un utile intento educare i ragazzi (in questo caso delle medie) alla
moderazione quando si mangia fuori casa e a saper scegliere, ma la forma che è
stata usata mi lascia molto perplesso, e a voi?
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Dr. Davide Bianchini
N.B. ringrazio il sito “il fatto alimentare” per la sua
opera di denuncia di sofisticazioni e abusi
This is really interesting, You're a very skilled blogger. I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your fantastic post. Also, I've shared your website in my social networks!
RispondiEliminaMy website : fast weight loss diets
Hello everyone, it's my first visit at this web page, and article is genuinely fruitful for me, keep up posting these content.
RispondiEliminaHave a look at my homepage :: can
I do not even know how I ended up here, but I thought
RispondiEliminathis post was great. I do not know who you are but definitely you are going to a famous blogger
if you aren't already ;) Cheers!
Stop by my web site; best weight loss