Come molti miei
pazienti già sanno, nelle mie diete non mancano mai i legumi, perché lenticchie, fagioli, piselli, ceci e fave hanno molte
proprietà nutritive.
Oggi voglio parlarvi in dettaglio dei valori
e proprietà nutrizionali delle lenticchie.
Le lenticchie sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine, sono considerate, fin dai tempi antichi,
la carne dei poveri, sono legumi
appartenenti alla famiglia delle Papilionacee e la loro storia inizia molti
secoli fa.
Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di carboidrati e il 2% di olii vegetali, sono anche ricche di fosforo, ferro e vitamine del gruppo B, inoltre hanno anche un alto contenuto proteico, una buona quantità di zuccheri e una scarsa quantità di grassi, oltre ad essere ricche di vitamine, sali minerali e fibre.
Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di carboidrati e il 2% di olii vegetali, sono anche ricche di fosforo, ferro e vitamine del gruppo B, inoltre hanno anche un alto contenuto proteico, una buona quantità di zuccheri e una scarsa quantità di grassi, oltre ad essere ricche di vitamine, sali minerali e fibre.
Sono molto indicate nella prevenzione dell’arteriosclerosi poiché i pochi grassi in esse contenute sono di tipo insaturo, la grande quantità di fibre le rendono molto importanti e utili per il funzionamento dell’apparato intestinale e per tenere sotto controllo il livello del colesterolo, ma non è tutto: le lenticchie contengono anche soflavoni, sostanze che puliscono l’organismo.
Vi consigliamo di consumarle soprattutto in virtù delle loro proprietà antiossidanti che agiscono positivamente sugli agenti inquinanti a cui tutti siamo soggetti. Le lenticchie sono anche molto ricche di tiamina, utile per migliorare i processi di memorizzazione, mentre il contenuto consistente di vitamina PP fa sì che esse abbiano anche la proprietà di fungere da potente equilibratore del sistema nervoso, con azione antidepressiva e antipsicotica.
Infine, sono
molto indicate per tutti coloro che necessitano di ferro, mentre sono
assolutamente controindicate nei soggetti iperuricemici.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Ti seguo e spero ricambierai...
RispondiEliminahttp://www.5minutiearrivo.com
Grazie! Ho ricambiato con piacere il follower! :)
EliminaSeguici anche su facebook: http://www.facebook.com/pages/Dieta-e-Nutrizione-dr-Bianchini/173201926121404
Nuova follower, perchè devo perdere dei chili, se ti va puoi passare sul mio blog ilmondonelmiobeauty.blogspot.com
RispondiEliminaGrazie! Ho ricambiato con piacere il follower. Seguici anche su facebook: http://www.facebook.com/pages/Dieta-e-Nutrizione-dr-Bianchini/173201926121404
EliminaSe hai bisogno di consigli sulla dieta, chiedi pure! ;-)