Anche se in questi giorni l'estate sembra volerci salutare per dare spazio al triste autunno, sulle nostre tavole continua ad essere presente uno dei frutti più gustosi della stagione estiva: l'anguria! Chi di voi durante questi caldi mesi estivi non si è fatto una bella scorpacciata di questo frutto, simbolo ed emblema della stagione estiva?
Quando l'estate arriva e la temperatura aumenta, la voglia di cibi freschi, leggeri e gustosi si fa sentire.
Quando l'estate arriva e la temperatura aumenta, la voglia di cibi freschi, leggeri e gustosi si fa sentire.
Molto spesso però si ripiega su alimenti molto calorici, come i gelati, le granite o le bevande in genere dimenticandoci che l'anguria in quanto a squisitezza, dolcezza e freschezza non ha nulla da invidiare a nessun preparato moderno.
In 100 g . d'anguria ci sono meno di 30 calorie, resta quindi un alimento leggero e di facile digeribilità. Non ne consiglio comunque l'abuso, troppi zuccheri semplici possono comunque avere diversi effetti negativi, ma una bella porzione di 500 g . circa giornaliera ritengo possa dare una grande soddisfazione ed essere allo stesso tempo smaltita con facilità.
I molti sali minerali presenti saranno inoltre efficaci contro la spossatezza indotta dal caldo.
La presenza invece di carotenoidi, in particolare del licopene aiutano invece a combattere i radicali liberi e quindi i tumori e l'invecchiamento cellulare.

Proprietà benefiche sono state riscontrate anche nei confronti del fegato e delle vie respiratorie.
In più la molta acqua contenuta a fronte di un inesistente apporto di grassi lo rendono un fruttoindicato anche in caso di ritenzione idrica o cellulite.
Cosa aggiungere ancora? Una semplice ricetta per occasioni particolari:
Preparazione
1.Prendete un’anguria e tagliate la calotta superiore.
2.Svuotatela della polpa cercando di non rovinarla, in modo da poterne ricavare dei cubetti.
3.Preparate la macedonia e conditela con zucchero e limone a cui si aggiungerà la polpa di anguria ricavata (potete usare anche zucchero di canna o dolcificante acalorico).
4.Versate la macedonia così ottenuta nell’anguria e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Sarà ideale per party o semplicemente per gustare a casa una fresca coppa di frutta!
Altra alternativa, più semplice e consigliata principalmente per i bambini:
tagliare le fettine di anguria come se fossero dei ghiaccioli e conficcate dei bastoncini alla base.
Altra alternativa, più semplice e consigliata principalmente per i bambini:
tagliare le fettine di anguria come se fossero dei ghiaccioli e conficcate dei bastoncini alla base.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Dr. Davide Bianchini
Buonissima l'anguria! I miei figli ne vanno matti ed anche mio marito!
RispondiElimina