Oggi vi parliamo di come l’eccesso di peso e l’obesità possono creare non solo i ben
noti problemi di salute a livello cardiovascolare, ma anche a livello
osteo-articolare, in particolare alle ginocchia.
Infatti, chi
ingrassa ha molte più probabilità di sviluppare dolore e problemi alle ginocchia,
rispetto a chi invece riesce a dimagrire
o comunque riesce a mantenere il peso forma.
Il dolore al ginocchio è uno dei più
comuni dolori articolari,
che colpisce il 18 % della popolazione adulta statunitense, è quanto
emerge da una ricerca condotta dagli esperti della Monash
University di Melbourne, in Australia, gli studiosi hanno reclutato 250
persone di età inclusa tra i 25 e i 60 anni senza alcun precedente di
intervento chirurgico al ginocchio, lesioni o malattie articolari, più di tre
quarti erano donne e molti erano obesi, dopo due anni erano rimasti 196
partecipanti, dei quali più della metà aveva mantenuto il proprio peso, mentre
il 14% era ingrassato in media 7 kg, il 30%, invece, aveva perso peso.
Secondo quanto
riporta l’agenzia di stampa Reuters, per ogni chilogrammo acquisito, il
punteggio del dolore è salito di 1,9 punti su una scala di 500, la rigidità
dell’osso era peggiorata di 1,4 punti su una scala di 200 e la funzionalità di
6,1 punti su una scala di 1700.
Lo studio non
dimostra con certezza che i chili di troppo hanno causato il dolore, anche se i
ricercatori lo considerano probabile, il legame tra aumento di peso e dolore
era più forte nelle persone obese, che hanno sperimentato un aumento del dolore
di 59 punti rispetto ai 6,4 dei non obesi, la perdita di peso ha portato
comunque a un miglioramento nel dolore.
Pertanto, una sana e corretta alimentazione ed una buona dieta associate ad un pò di attività fisica possono essere un ottimo rimedio contro il dolore alle ginocchia.
E voi, soffrite di questi disturbi? Cosa ne pensate di queste ricerche? Mi farebbe piacere ricevere i vostri pareri.
E voi, soffrite di questi disturbi? Cosa ne pensate di queste ricerche? Mi farebbe piacere ricevere i vostri pareri.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima