Oggi voglio parlarvi degli effetti benefici dello yogurt.
Lo yogurt è un alimento
derivato dalla fermentazione del latte che contiene gli stessi nutrienti del
latte ma risulta di più facile digeribilità. E’ una ricchissima fonte di
calcio, proteine e carboidrati ed è utilissimo per ripristinare la condizione migliore della flora batterica
intestinale, la quale è molto sensibile a cattiva alimentazione, antibiotici (e
altri farmaci) e allo stress ed è
fondamentale per un buon transito intestinale e per mantenere in salute il
sistema immunitario.
Inoltre, lo yogurt aiuta nella digestione in quanto è più digeribile del latte. Chi è intollerante al latte troverà nello yogurt un’ottima alternativa.
Lo yogurt è anche una buona fonte di Calcio, Potassio, Fosforo e Magnesio, minerali molto importanti per la salute e per le ossa (ad esempio 100 g di yogurt contengono 180 mg di Calcio, 17 di Magnesio, 240 di Potassio).
Inoltre, lo yogurt aiuta nella digestione in quanto è più digeribile del latte. Chi è intollerante al latte troverà nello yogurt un’ottima alternativa.
Lo yogurt è anche una buona fonte di Calcio, Potassio, Fosforo e Magnesio, minerali molto importanti per la salute e per le ossa (ad esempio 100 g di yogurt contengono 180 mg di Calcio, 17 di Magnesio, 240 di Potassio).
Inoltre è molto utile nella
prevenzione dell’osteoporosi in quanto i fermenti lattici presenti nello yogurt
facilitano l’assimilazione del calcio (fino a 2 volte in più).
I fermenti lattici presenti nello yogurt sono consigliati per regolarizzare la flora microbica intestinale in caso di stipsi, specie dopo trattamenti antibiotici, che eliminano anche quella parte sporca fondamentale per la salute, vi consigliamo per due settimane, ogni mattina di mangiare uno yogurt naturale parzialmente scremato.
Per stitichezza o stipsi si intende la tendenza
ad avere evacuazioni intestinali poco frequenti e difficoltose: tecnicamente si
parla di stipsi se si evacua meno di tre volte alla settimana, nella
maggior parte dei casi la stipsi è dovuta a un rallentamento del
passaggio del cibo digerito attraverso l’intestino per riduzione dei normali
movimenti intestinali.
Più frequentemente ciò
dipende da situazioni come sedentarietà,
scarso apporto di liquidi e fibre, abuso di cibi lievitati, raffinati e
sbiancati come pane, riso e pasta,
sul piano emotivo la stipsi, soprattutto se cronica, esprime la
tendenza a trattenere o controllare l’espressione di pensieri ed emozioni, o in
generale parti di sé ritenute inaccettabili.
Il consumo di yogurt produce un cambio nell’ecosistema batteriologico del nostro intestino, perchè diminuisce la quantità di batteri negativi per il buon funzionamento dell’ intestino e incrementa la flora intestinale positiva, per questo motivo si utilizzano gli yogurt nei casi di diarrea, per risolvere un problema di stitichezza, per problemi di malattie infiammatorie intestinali e per prevenire il cancro al colon.
Molti studi scientifici
hanno dimostrato dunque che il consumo
di yogurt produce un aumento nelle difese dell’ organismo contro batteri,
virus e funghi, specialmente in bambini e anziani, lo yogurt produce una fortificazione per il sistema immunitario,
è certamente un alimento molto utile per i bambini sotto i 5 anni che
soffrono spesso di diarrea
causata da rotavirus e
per tutte le persone che soffrono di diarrea da post-terapia antibiotica.
Lo yogurt inoltre migliora la digestione, favorisce lo svuotamento gastrico, apporta un importante contenuto di calcio, non produce allergie, non produce intolleranze, può essere utilizzato a qualsiasi età, condizione fisiologica e in qualsiasi periodo dell’anno, aiuta a diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, previene il cancro di colon, mammelle, e il cancro rettale, previene le gastroenteriti.
Lo yogurt inoltre migliora la digestione, favorisce lo svuotamento gastrico, apporta un importante contenuto di calcio, non produce allergie, non produce intolleranze, può essere utilizzato a qualsiasi età, condizione fisiologica e in qualsiasi periodo dell’anno, aiuta a diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, previene il cancro di colon, mammelle, e il cancro rettale, previene le gastroenteriti.
Avete mai usato lo
yogurt per risolvere questi problemi?
Tra quelli in commercio i migliori sono sicuramente gli Activia (con 0,1% di grassi). Se soffrite di stitichezza o
stipsi consiglio di mangiarli per 15 giorni consecutivi, come suggerito dal
loro programma nutrizionale, a metà mattinata come spuntino in sostituzione di
barrette o frutta e vedrete che arriveranno i risultati. Fatemi sapere la
vostra.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Ha proprio ragione dottore! Io mangio un Activia tutte le mattine come spuntino e da allora il mio intestino si è regolarizzato!
RispondiElimina