Definita anche il “killer silenzioso”,
perché raramente dà sintomi percepibili ed identificabili, l’ipertensione
arteriosa (pressione alta) è una patologia “ostica”, tanto diffusa quanto
sottovalutata. Basti pensare che è una delle principali cause di problemi
cardiovascolari quali ictus ed infarto e gli italiani che ne soffrono sono più
di 15 milioni.
Secondo i dati della Società Italiana
dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) il 75% delle persone ipertese in Italia non
si cura né si controlla con rischio di conseguenze anche pesanti per la salute.
Per questo le linee guida della SIIA raccomandano il controllo costante della
pressione arteriosa come primo importante mezzo per prevenire e curare
l’ipertensione.