Ricordate l'articolo in cui vi ho parlato delle proprietà del riso venere e dei suoi benefici per la mente e la concentrazione?
In settimana io ed Anna abbiamo provato a preparare la ricetta del riso venere agli agrumi, con alcune piccole varianti, ed il risultato è stato davvero ottimo.
Se volete provare a farla anche voi, seguite passo passo tutto il procedimento ed il risultato è garantito!
140 g di riso venere
150 g di code di gambero sgusciate (noi abbiamo usato le chele di granchio)
1 cucchiaio di succo di arancia filtrato
1 cucchiaio di succo di limone filtrato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiao di miele di arancio
Prezzemolo fresco
Lessate il riso in abbondante acqua salata, nel frattempo in una padella antiaderente mettete un cucchiaio di olio e le code di gambero, fate cuocere per cinque minuti e poi aggiungete il succo di arancia e fatelo evaporare. In una terrina unite il restante olio con il succo di limone ed il cucchiaio di miele di arancio, mescolate fino ad ottenere un’emulsione omogenea. Scolate il riso e conditelo con la vinaigrette precedentemente preparata, aggiungete i gamberi (o le chele di granchio), il prezzemolo tritato ed un pizzico di pepe rosa.
Per i vegetariani si possono sostituire i gamberi con cubetti di seitan o tofu.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog www.dietabianchini.com tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima