Ricordate l'articolo di qualche mese fa sui sintomi dell'allergia al Nichel e sugli alimenti che contengono Nichel? Oggi, con l'aiuto della blogger di cucinare senza Nichel, vorremmo fornirvi una lista completa di alimenti consigliati e vietati per chi è allergico al Nichel solfato.
venerdì 30 maggio 2014
Allergia al nichel: alimenti consentiti e vietati
mercoledì 28 maggio 2014
Pasta di kamut al pesto
Ritorna la nostra rubrica di ricette dietetiche e salutari. Oggi vi proponiamo la pasta al pesto bio realizzata con penne di kamut e pesto bio Sarchio.
Erroneamente si pensa che il kamut sia un tipo di cereale, ma in realtà è un marchio registrato da parte della società americana Kamut International, usato per identificare un cereale o, per la precisione, una tipologia di grano, appartenente alla sottospecie botanica Triticum turgidum ssp, altrimenti denominato come grano Khorasan.
Rispetto ad altri cereali, il kamut presenta una quantità maggiore di sali minerali, con particolare riferimento al selenio, per via dell'area di produzione, di proteine e di vitamine e viene considerato maggiormente digeribile rispetto al grano "comune" o "moderno". Tali proprietà sarebbero dovute al fatto che il grano Kamut® non sia stato mai sottoposto a ibridazioni industriali, che ne avrebbero mantenute intatte le caratteristiche nutrizionali originarie. Per via dell'assenza di ibridazioni, il Kamut® potrebbe essere tollerato maggiormente rispetto al grano moderno da parte di coloro che soffrono di allergie al frumento. Attenzione però ai celiaci, perchè potrebbe contenere glutine e non essere adatto a chi ne è intollerante!Ma ora vediamo la nostra ricetta.
venerdì 16 maggio 2014
I BUONI CONSIGLI PER COLTIVARE L’ALOE
Dopo il servizio sulle proprietà curative dell'aloe alle Iene, abbiamo intervistato il Dott. Costantino Mazzanobile D'aragona, docente di medicina naturale e membro del comitato scientifico mondiale della longevità di Cagliari che con la sua onlus regala le piantine di aloe a chiunque ne faccia richiesta, pagando solo le spese di trasporto.
mercoledì 14 maggio 2014
Intervista a Costantino Mazzanobile D'aragona
Dopo il servizio sulle proprietà curative dell'aloe alle Iene, abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni su come preparare l'aloe, dove trovare le piantine di aloe, ecc.
Facendo delle ricerche abbiamo scoperto che a Cagliari l'accademia delle scienze naturali, gestita dal Dott. Costantino Mazzanobile D'aragona, ricercatore, conferenziere internazionale scrittore medico scientifico naturopata docente di medicina naturale membro del comitato scientifico mondiale della longevità, e dell'harward medical school, regala le piantine di aloe a chiunque ne faccia richiesta, pagando solo le spese di trasporto.
martedì 13 maggio 2014
Alimentazione e tumori: le Iene parlano dell'aloe e di padre Romano Zago
Nella puntata de Le Iene del 17 aprile è stato affrontato l'argomento "alimentazione e tumori", di cui vi abbiamo parlato più volte.
In particolare è stata presentata la storia di un signore, Antonio, malato di tumore da diversi anni, che ha raccontato come la sua vita fosse migliorata modificando la sua alimentazione. La malattia sarebbe regredita attraverso un cambio totale della propria alimentazione, seguendo una dieta senza carne e basata su frutta e vegetali.
venerdì 9 maggio 2014
Donne al sole: le 5 regole per una corretta esposizione
Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di esporsi al sole e di regalare alla nostra pelle un’abbronzatura dorata e uniforme; purtroppo però, nonostante la consapevolezza crescente dei rischi che il sole comporta, solo una piccola percentuale di donne si prepara in maniera adeguata alla foto esposizione. E’ quanto emerge dalla ricerca “Viscoderm Photoprotection System”,condotta da IBSA Farmaceutici Italia in collaborazione col portale web donnainsalute.it, nata persondare il rapporto delle donne italiane con il sole e la cura della pelle.
Su oltre 500 donne italiane intervistate, lavoratrici e di età compresa tra i 20 e i 65 anni, solo il 15%assume degli integratori specifici e sono appena 2 donne su 100 ad adottare una corretta alimentazione. Nonostante l’80% dichiari di prepararsi alla tintarella utilizzando creme protettive, non sempre vengono utilizzati prodotti idonei e soprattutto utili per prevenire l’invecchiamento cutaneo.
mercoledì 7 maggio 2014
CIBUS FOR MIND: il riso venere agli agrumi eletto piatto della mente
Cibo e mente un legame sempre più stretto, a dimostrarlo sempre più studi e i numerosi pareri degli esperti. Riso per aiutare la concentrazione, agrumi per migliorare le funzioni cognitive e gamberi ricchi di omega-3. E' questa la ricetta scelta da Bmaind come ideale per un cervello sempre in forma.
Se una nuova indagine USA pubblicata sulla rivista Physiology and Behavior, da ricercatori della University of California Los Angeles, evidenzia come mangiare cibo spazzatura rallenta le funzioni mentali, stancando letteralmente il cervello e rendendo pigri, quali sono al contrario gli ingredienti migliori? E' possibile pensare ad una ricetta per il benessere del cervello? Secondo gli esperti sì.
Etichette:
agrumi,
cibo per la mente,
migliorare la concentrazione,
migliorare la memoria,
piatto della mente,
proprietà alimenti,
ricette,
riso,
riso venere agli agrumi
Iscriviti a:
Post (Atom)