Uno studio condotto nell’
Università Medica di Graz, in Austria, pubblicato dalla rivista PLos One dichiara che la
dieta vegetariana farebbe male alla salute.
Secondo i ricercatori, infatti, coloro che eliminano la carne dal proprio
regime alimentare hanno il 50% di possibilità in più di ammalarsi di cancro o
soffrire d’ infarto. Inoltre, sempre secondo i ricercatori australiani, i
vegetariani hanno il doppio delle probabilità di soffrire di allergie e sono
anche più esposte alla depressione e all’ansia.
Il problema non starebbe nel fatto che frutta e vegetali sono dannosi, ma nella dieta sbilanciata. Infatti anche i grassi animali, assunti in dosi ragionevoli, hanno una missione positiva da compiere per il nostro corpo. Pur riconoscendo che i vegetariani hanno un body mass index inferiore e abitudini migliori (ad esempio, in genere fanno più attività fisica, bevono meno alcool e non fumano). La ricerca, intitolata Austrian Health Interview Survey, si contrappone nettamente a quello che i Centers for Disease Control and Prevention vanno ripetendo da anni e cioè che le diete ricche di vegetali e frutta riducono il rischio del cancro e di altre malattie croniche in tutti i gruppi demografici.
Lo studio dell'Università di Graz non sarebbe totalmente in
controtendenza, ma non farebbe altro che confermare che un regime alimentare
bilanciato è l'unica via possibile per il benessere fisico.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog www.dietabianchini.com tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Fonte: Huffington Post
MI DISPIACE CONTRADIRVI MA MANGIARE FRUTTA E VERDURA IN ABBONDANZA FA BENE,RENDE MAGRI,E FA VIVERE A LUNGO.SE POI BEVIAMO MOLTO TE' VERDE, ALOE' E ALTRI ANTIOSSIANTI QUESTI SONO UTILI PER LA PREVENZIONE DAL CANCRO. RESTO IN ATTESA DI LEGGERVI.GRAZIE BUONA PASQUA. ENRICO PIOVAN
RispondiEliminaquesto si che fa dimagrire
RispondiEliminaI vegetariani vivono più a lungo
RispondiEliminaQuesti alcuni dei risultati:
L'incidenza di arteriosclerosi è inferiore del 24% nei vegetariani e del 57% nei vegani, rispetto ai consumatori di carne.
Chi non mangia carne ha un rischio inferiore del 28% di morire per cardiopatia ischemica.
i consumatori di carne hanno maggiore probabilità (11%) di dover subire una appendicectomia d'urgenza, rispetto a chi non ne ha mai consumata (7,8%).
In generale, è stato riscontrato un più basso tasso di mortalità per infarto e tumori nei vegetariani.