Come cuocere la carne alla griglia per non farla diventare cancerogena?
Secondo una teoria della ricerca scientifica, la carne cotta in una griglia potrebbe sviluppare alcune sostanze implicate nell’insorgenza dei tumori allo stomaco, al colon, alla prostata e al seno. In particolare le carni rosse ad alte temperature trasformano le proteine in ammine eterocicliche, delle sostanze chimiche collegate allo sviluppo dei tumori.
Non si deve dimenticare, inoltre, l’azione svolta dagli idrocarburi del fumo, che fuoriescono quando il grasso della carne gocciola sulla fonte di calore, che possono aderire alla superficie della carne, contaminandola. É quindi importante prendere delle precauzioni per evitare che la carne cotta sulla griglia possa sviluppare sostanze cancerogene.