Oggi vi proponiamo una ricetta dietetica e vegetariana, adatta anche ai vegani, inviataci dalla nostra amica Alice Pomata del blog I Pasticci di Alice: burger di lenticchie al forno.
- 1 melanzana grossa;
- 1 confezione di lenticchie precotte;
- 2 cucchiai di farina integrale;
- 2 pomodori di media grandezza;
- 1 scalogno;
- cumino qb,
- sale e olio qb.
Preparazione:
Prepariamo la melanzana.
Prepariamo la melanzana.
Laviamola, togliamo il picciolo e dividiamola in due per il senso della lunghezza.
Adagiamola su una placca rivestita con carta da forno e facciamo cuocere per circa 1 ora in modalità statica a 180°.
Sforniamo e, una volta raffreddata, priviamola della buccia.
Passiamo il tutto con un frullino ad immersione e rendiamo il composto una purea.
Condiamo con un cucchiaino di olio, sale e uno di cumino.
Incorporiamo anche la farina e mescoliamo.
Lasciamo riposare una mezz’ora in frigo coperto da pellicola.
Prendiamo il composto e, su una placca rivestita di carta da forno, formiamo dei medaglioni. Possiamo aiutarci con un coppa pasta.
Facciamo cuocere a forno ventilato per circa 5-7 minuti a 180°.
Nel frattempo, puliamo e affettiamo i pomodori a fettine sottili e facciamoli scolare un poco della loro acqua aggiungendo un po di sale.
Tagliamo finemente lo scalogno.
Trascorso il tempo, sforniamo i burger e adagiamo su ciascun medaglione lo scalogno e il pomodoro.
A piacere aggiungiamo un filo di olio ed erbe provenzali.
Rimettiamo in forno fino a che il pomodoro non rattrappisce.
Prima di servirli, facciamoli raffreddare: i nostri burger si compatteranno!
Serviamo a piacere con insalata e panini 

Buon appetito!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog www.dietabianchini.com tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Questo post capita davvero a fagiuolo (:D) perchè stasera vorrei mangiare le lenticchie! Mi sono salvata al volo la ricetta *.*
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato un hamburger di lenticchie, ma secondo me e molto buono! grazie per la ricetta!
RispondiEliminaCredo che questo hamburger sia favoloso! *:*
RispondiEliminaaltro che hamburger di McDonald's. questi oltre che buoni sono anche salutari *-*
RispondiEliminaMi piace l'idea di un hamburger vegetale, devo provarla, sono sicura che sia buonissimo
RispondiEliminaDevo provarla questa ricetta!
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
Ricetta originale ma allo stesso tempo gustosa :-) La devo provare sicuramente :-)
RispondiEliminaIn famiglia mangiamo spesso questo genere di hamburger e li preferisco fare in casa che mangiarli in un fast food. L'alternativa che proponi dovrebbe essere veramente squisita ...
RispondiEliminamamma mia che gosuria per gli occhi, immagino anche per le papille ;)
RispondiElimina