Continua la nostra rubrica di ricette dietetiche e per gli intolleranti, per aiutarvi a mangiare sano e rendere la dieta più piacevole.
Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili al nostro organismo. Una recente scoperta attesta che gli spinaci hanno proprietà molto utili alla vista. La luteina, contenuta in buona quantità nelle foglie di spinaci, ha la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi nella retina, apportando ottimi benefici alla vista.
Grazie alla ricchezza di minerali gli spinaci hanno proprietà lassative, tonificante ed apportano benefici anche al cuore. L'alto contenuto di acido folico apporta benefici al nostro sistema immunitario, rendendolo più "forte" e aiuta notevolmente l'organismo nella produzione di globuli rossi. Per poter trarre i massimi benefici dal consumo di SPINACI, però, bisogna mangiarli crudi perchè è dimostrato che, una volta lessati, perdono il 50% circa delle loro proprietà utili all'organismo umano.
INGREDIENTI per 2 persone
- 200 g di spinaci
- sale
- 1 litro di brodo vegetale
- 20 g di burro o a scelta 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- 160 g di riso
- pepe
-->
PREPARAZIONE
- Pulire gli spinaci accertandosi che siano stati scartati tutti i
gambi e sciacquare abbondantemente le foglie in acqua fresca corrente.
Metterli in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli bollire a
fuoco moderato per 5 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella
che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico
di sale.
- Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d’acqua.
- Tritarli finemente con la mezzaluna sul tagliere.
- Scaldare il brodo.
- In una pentola da minestra mettere il burro, farlo sciogliere e
mettervi lo scalogno tritato finemente, da far soffriggere a fiamma
bassa.
- Quando lo scalogno sarà ben dorato, unire il riso e lasciarlo tostare per un minuto.
- Unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i
minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18
minuti).
- Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando
di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo,
altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
- 5 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unire gli spinaci, mescolare e portare a fine cottura.
- Spegnere il fuoco ed a scelta decorare con il Parmigiano Reggiano grattugiato (ma questo renderà il piatto meno dietetico).
Calorie a porzione: 435 Kcal
La ricetta originale prevede anche il parmigiano reggiano grattugiato, ma ciò rende la ricetta più calorica ed abbiamo preferito eliminarlo.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
-->
conosco questa ricetta, è davvero ottima!
RispondiEliminaFollow
thefashiontwice.com
Watch out the super exclusive Silvian Heach post !
Lo faccio molto spesso, anche se evito lo scalogno usando l'aglio.
RispondiEliminaBuonissima questa ricetta!
RispondiEliminaCheap and Glamour
Non ho un buon feeling con gli spinaci :S per questa volta passo :P
RispondiEliminaKiss ♥
BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'
ottima ricetta, molto buona!!
RispondiEliminaWWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
Da provare, non ho mai mangiato il risotto con gli spinaci
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
io lo conoscooo ottimooo
RispondiEliminaDev'essere ottimo!
RispondiEliminaCarmelyta'sRoom
Pagina di Facebook : Carmelyta'sWorld
E' una ricetta buonissima!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
Uhm dev'essere buonissimo!!!! Io poi non sarei molto leggera col parmigiano, ne metterei un quintale!
RispondiEliminaLo faccio ogni settimana, è uno dei piatti preferiti di mio marito!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win 70 € to spend at Asos!!
nuova follower :)
RispondiEliminaspero ti unirai al mio blog ne sarei felice
http://sweetmakeupandfashion.blogspot.it/
https://www.facebook.com/Sweetmakeupandfashion
sluuuurp!!!la proverò :)
RispondiElimina♥
Dai un’occhiata al mio blog ?
mi trovi su facebook
Le chat gourmand su fb
Adoro il risotto :)
RispondiEliminaSilvia Ordinary Silly
adoro gli spinaci!! baci
RispondiEliminapeccato non mi piacciano gli spinaci...! odio tutta la verdura in generale eheheheh :D
RispondiEliminaFederica
La ragazza dai capelli rossi
Sicuramente lo faro, bella ricetta
RispondiEliminaNew post on the blog:
http://couturetrend.blogspot.it/2013/05/naama-bay.html
nn amo tanto gli spinaci, ma grazie x il consiglio.
RispondiEliminaA.
The Fashiometer Blog
Facebook
Twitter
buonissimo e anche sano!
RispondiEliminaSTYLOSOPHIQUE - Moda, Make Up & Lifestyle
NEWS || Collezione "Neon Love" ispirata agli 80s - Glossip Make Up
È un'ottima ricetta!
RispondiEliminabaci
http://blog.dorafashionspace.com
che bonta!!
RispondiElimina