Oggi pubblichiamo una fresca e gustosa ricetta, ideale per la dieta, propostaci dalla nostra paziente Angel White: l'insalata di arance e finocchi, facile da preparare ed adatta a tutti, visto che contiene tutte le vitamine delle arance e le proprietà dei finocchi, senza contare che è a bassissimo contenuto di calorie!
mercoledì 27 febbraio 2013
lunedì 25 febbraio 2013
Scoperto nuovo metodo per calcolare il BMI
Il BMI, l'indice di massa corporea, viene usato in tutto il mondo per calcolare il peso forma delle persone attraverso una formula matematica molto semplice: peso diviso per l'altezza elevata al quadrato.
Di recente, però, questo metodo è stato tacciato come antiquato dai ricercatori della Oxford University e rimpiazzato da una nuova formula, a detta loro più precisa, che terrebbe conto anche dell'altezza delle persone.
Infatti, secondo i ricercatori, la vecchia formula farebbe risultare le persone basse più magre di quanto in realtà non siano e viceversa le persone alte più grasse.
domenica 24 febbraio 2013
Mangio, dunque Vivo, Canto e...!
Oggi partiamo con una nuova rubrica culturale: le poesie dedicate al cibo, dal titolo: "Mangio, dunque Vivo, Canto e...!" a cura di Pina Radicella, nostra affezionata lettrice.
venerdì 22 febbraio 2013
Postumi da sbornia? mangia gli asparagi
Spesso capita che il sabato sera o durante una serata in discoteca si esageri con gli alcolici, con le conseguenze che ciò comporta: vomito, mal di testa, memoria confusa.... che durano spesso anche il giorno dopo. Ma, esistono dei rimedi naturali per ridurre i postumi da sbornia?
Etichette:
asparagi,
asparagi e dieta,
curare postumi sbornia,
mangiare asparagi,
postumi da sbornia,
proprietà alimenti,
proprietà asparagi,
rimedi naturali sbornia
mercoledì 20 febbraio 2013
Ricetta trofie zucchine gambero e granchio
Oggi con l'aiuto di Flavia, vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa adatta per gli intolleranti al lattosio ed alle proteine del latte vaccino: trofie con zucchine, gambero e granchio.
lunedì 18 febbraio 2013
Intolleranza al lattosio: scopriamo cos'è
Quante volte avete sentito dire che il latte fa bene alle ossa perchè contiene calcio e stimola l’assimilazione di Vitamina D?
Certe persone non potrebbero vivere senza
latte, tante altre lo digeriscono con difficoltà o ne sono addirittura intolleranti.
domenica 17 febbraio 2013
Inaugurazione Virgin Active Napoli
Oggi vogliamo parlarvi di un evento esclusivo al quale abbiamo partecipato il 15 febbraio: l'inaugurazione del primo Virgin Active del Sud Italia a Napoli!
Etichette:
centro fitness,
centro well ness napoli,
città della scienza napoli,
eventi,
inaugurazione Virgin Active Napoli,
Inaugurazione Virgin Napoli,
palestra,
sport,
Virgin,
Virgin Active
venerdì 15 febbraio 2013
La dieta per chi soffre di ipotiroidismo
I disturbi della tiroide sono molto frequenti in Italia, soprattutto nelle donne del sud, e possono essere classificati in ipotiroidismo ed ipertiroidismo.
L’ipertiroidismo determina una accelerazione delle funzioni corporee e si verifica quando vi sono troppi ormoni tiroidei in circolo. L’ipotiroidismo causa, invece, un rallentamento di tutte le
funzioni corporee e compare quando vi è una scarsa quantità di ormoni
tiroidei in circolo.
Molte persone hanno scoperto di avere problemi di tiroide in seguito al mancato dimagrimento in una dieta dimagrante.
mercoledì 13 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
Meno chili più carriera
Per diventare un manager di successo non bastano motivazione, costanza, capacità decisionale e problem solving, ma è molto importante anche avere un fisico asciutto.
E' quanto emerge da un recente studio pubblicato sul Wall Street Journal e condotto dal Center for creative leadership, organizzazione no profit che supporta aziende che vogliano coltivare una leadership creativa.
venerdì 8 febbraio 2013
Fame emotiva: come riconoscerla!
La fame emotiva, conosciuta anche come fame nervosa, consiste nel ricorrere continuamente al cibo, non per fame, ma per placare
determinate emozioni che ci assalgono.
Il rapporto con il cibo è sempre legato in maniera
più o meno stretta allo stato emotivo e può indurre ad un'errata condotta alimentare.
Si mangia quasi sempre per noia, vissuta come assenza di stimoli, per stanchezza fisica o per rilassarsi, e mai invece per fame.
Si mangia quasi sempre per noia, vissuta come assenza di stimoli, per stanchezza fisica o per rilassarsi, e mai invece per fame.
Etichette:
approccio mentale,
dieta,
dieta e pnl,
disturbi del comportamento alimentare,
emotional eating,
fame emotiva,
fame nervosa,
mangiare per noia,
psicologia
mercoledì 6 febbraio 2013
Ricetta tonno alla piastra marinato con salsa di peperoncino
Oggi vi propongo una ricetta che con poco
olio è fresca ed anche leggera adatta anche per gli intolleranti al lattosio ed alle proteine del latte vaccino: tonno alla piastra marinato con salsa di peperoncino.
Etichette:
cucina salutare,
cucina wellness,
peperoncino,
ricetta tonno,
ricette,
ricette dieta,
ricette dietetiche,
tonno alla piastra,
tonno alla piastra marinato
lunedì 4 febbraio 2013
Le proprietà del miele e benefici per gli sportivi
Il miele, considerato dai nostri antenati "il cibo degli Dei", è l'unica sostanza dolce che trae tutte le sue caratteristiche
dalla natura (piante e api) senza subire nessuna manipolazione da parte dell'uomo
prima di arrivare sulla nostra tavola.
Il miele è formato quasi esclusivamente da zuccheri , di cui un'alta concentrazione di fruttosio che riesce a fornire all’organismo calorie prontamente disponibili e non dannose.
Il fruttosio, a differenza del glucosio che viene bruciato immediatamente dall'organismo, conferisce un potere dolcificante particolare ed un prolungato effetto energetico perché è dotato di proprietà emollienti e resta disponibile per il fisico più a lungo.
Proprio per questo motivo, può essere consumato in tranquillità soprattutto dagli sportivi.
Il miele è formato quasi esclusivamente da zuccheri , di cui un'alta concentrazione di fruttosio che riesce a fornire all’organismo calorie prontamente disponibili e non dannose.
Il fruttosio, a differenza del glucosio che viene bruciato immediatamente dall'organismo, conferisce un potere dolcificante particolare ed un prolungato effetto energetico perché è dotato di proprietà emollienti e resta disponibile per il fisico più a lungo.
Proprio per questo motivo, può essere consumato in tranquillità soprattutto dagli sportivi.
Etichette:
benefici miele,
effetti terapeutici miele,
miele di manuka,
miele e sport,
miele per sportivi,
proprietà alimenti,
proprietà miele,
sport,
tipologia miele
venerdì 1 febbraio 2013
Correre all'indietro? Un nuovo modo per dimagrire!
Oggi parliamo di come fare fitness in un modo piuttosto particolare: correre all’indietro. Proprio così, anche se sembra insolito, correre all’indietro fa bene e fa dimagrire, come risulta da una ricerca dell’Università degli Studi di Milano che ha
dimostrato che si consuma fino al 30% di energie in più rispetto ad
una corsa tradizionale. Ma i vantaggi non finiscono qui perché la corsa del gambero, o per dirla utilizzando il termine inglese retrorunning, ha un minore impatto su ginocchia e articolazioni che vengono sollecitate meno rispetto a quando si corre normalmente.
Iscriviti a:
Post (Atom)