Oggi vorrei
parlarvi degli effetti benefici e curativi delle terme. L’idea
di questo post mi è nata la settimana scorsa, durante un week end di relax a Ischia, isola termale per antonomasia.
Per
chi vuole evadere anche solo per un week end da Napoli e rigenerarsi le
consiglio assolutamente! Lì ci sono moltissimi alberghi con piscine di acqua
termale e percorsi kneipp, utili per riattivare la circolazione. Per chi non
avesse la possibilità di trascorrere una mini-vacanza termale, è possibile
evadere recarsi ad Ischia anche solo per una giornata e sfruttare le proprietà
benefiche delle tante piccole baie naturali, quale ad esempio la Baia di Sorgeto o dei tanti complessi
termali.
Le cure termali sono dei trattamenti con finalità curative, disintossicanti o riabilitative, che sfruttano i benefici effetti della acque sorgive, le cui proprietà terapeutiche dipendono dai loro elementi costituenti, tra cui zolfo, iodio, cloro, ferro, elementi di calcio e microelementi di altre sostanze, dalla temperatura naturale, dalle caratteristiche chimiche e fisiche, e dalla qualità chimico-fisiche.
Il metodo di cura attraverso le acque termali viene definito crenoterapia e si divide in due tipologie: interna, che avviene attraverso l’assunzione dell’acqua minerale termale, e quella esterna, che utilizza la balneoterapia, i fanghi e le grotte.
Le acque termali vengono
assunte, infatti, sia per via orale che utilizzate sottoforma di bagni, fanghi,
aerosol e irrigazioni; le patologie osteoarticolari, respiratorie,
dermatologiche, ginecologiche, gastroenteriche, a carico dell’apparato urinario
sono tra quelle che traggono maggiori vantaggi dai trattamenti termali.
Si
ricorre alle cure termali proprio in caso di affezioni all’apparato respiratorio,
quali asma, bronchite, sinusite, patologie della pelle, quali eczemi e psoriasi,
malattie del sistema osteoarticolare, come l’artrosi, o
disfunzioni delle vie urinarie, calcolosi, e del sistema digestivo, dispepsia e diabete.
Affinché
la cura sia davvero efficace dovrebbe avere una durata media di almeno dieci
giorni e andrebbe ripetuta per alcuni anni, i benefici delle terme vanno
oltre quelli specificatamente sanitari, investendo l’individuo nel suo
complesso equilibrio psicofisico e promuovendo un benessere globale; le terapie, infatti, vengono recepite
positivamente dall’organismo, contribuendo a determinarne la risoluzione delle
patologie e la loro corretta gestione anche a livello psichico, hanno
benefici effetti anche nella cura di specifiche patologie nei bambini, agiscono
sulla mucosa bronchiale rendendo il muco più fluido, e quindi più facilmente
espettorabile, e agiscono benevolmente sulla produzione di immunoglobuline, stimolandone la
produzione a bambini notoriamente carenti fino al terzo anno di età e inibendo
la produzione di immunoglobuline, invece, nei bambini allergici o
iperreattivi.
Degli effetti benefici e curativi delle terme se n'è parlato anche al Sanit 2012, il forum internazionale della salute che si è tenuto a Roma dal 12 al 15 giugno e di cui approfondiremo la settimana prossima.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo, e/o iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” e seguici anche sul nostro "profilo DrBianchiniD su Twitter" per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo, e/o iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” e seguici anche sul nostro "profilo DrBianchiniD su Twitter" per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
vorrei sottopormi ad alcune sedute di sauna, per perdere un pò di peso. Secondo lei, quanto sono efficaci?
RispondiEliminaCiao Sonia, sulla perdita diretta di peso molto poco. La sauna ci fa eliminare prevalentemente acqua corporea, che si recupererà bevendo normalmente, è molto benefica per le tante altre cose che potrà leggere sul mio articolo sulle cure termali. Non aiuta direttamente a perdere massa grassa, ma con la sua azione positiva sul recupero energetico, sull'eliminazione delle tossine e sulla circolazione puo' facilitare l'azione di una buona dieta e dell'attività fisica.
RispondiEliminaBuona dieta, dr. Bianchini.