Oggi parliamo dei disturbi alimentari
che spesso colpiscono i giovani, specie gli adolescenti, e dei rimedi giusti,
anche naturali, per poter arginare o risolvere casi del genere.
L'anoressia, ad esempio, è uno dei più diffusi; basta fare una semplice ricerca
online per vedere che ci sono addirittura molti blog a favore, il che è molto allarmante
perchè significa che si sta creando una vera e propria cultura di questo
"modo" di mangiare, o meglio di "non mangiare".
L’anoressia generalmente
è dovuta ad un disordine di tipo alimentare che colpisce sia donne che uomini,
in media si manifesta nell’età
adolescenziale attraverso la perdita dell’appetito o con altri disturbi
dell'alimentazione.
Anche se l’anoressia nervosa colpisce principalmente le persone di sesso maschile, uno studio ha dimostrato che una percentuale delle ragazze che frequentano la scuola o l’università sono affette da questo male, i segni di anoressia non sono visibili da subito, ma si completano nel tempo attraverso la perdita graduale di peso e il risultato della malattia si vede quando dona alla persona un aspetto denutrito, e tutto ciò contribuisce molto a indebolire il sistema immunitario.
Sono molte le cause che possono
portare all’anoressia e possono essere di ordine psicologico, nel caso in cui
il soggetto abbia subito abusi, soffra di depressione o ansia, abbia carenza di
affetti, perda spesso il controllo, soffra di carenze affettive o sociali.
Si è scoperto da poco che pare
possa essere genetica, oppure causata dall’ambiente familiare, dall’ irregolarità
dei pasti, dalla sensazione di fallimento, dalla perdita di persone care,
oppure solo dalla voglia di perdere peso.
Se l’anoressia è di ordine
psicologico è molto più difficile da curare e necessita della comprensione e
della solidarietà delle persone care.
In casi di anoressia, io di
solito consiglio sempre di rivolgersi ad uno psicologo che possa essere di
supporto al superamento del problema.
I nostri amici di
BenessereDacondividere ci consigliano
anche dei rimedi naturali, che possono essere utili a far ritornare
l’appetito.
Vediamoli insieme:
- mangiare circa due o tre arance fresche al giorno, sempre una
durante la colazione;
- preparare una pentola in cui immergere in acqua 2-3 chiodi di garofano,
scaldatela un po’ e poi riempite una tazza in cui spremete mezzo limone,
consumate la bevanda due volte al giorno per sette giorni;
-le mele sono
perfette contro l’anoressia, poiché aiutano la digestione e stimolano il flusso
della pepsina, un enzima dello stomaco;
- un altro alimento che ha
effetto simile sullo stomaco è l’aglio, che oltre a migliorare i
flussi intestinali aiuta anche l’appetito: la zuppa d’aglio è la più indicata
basterà solamente fare bollire tre quattro spicchi dentro l’acqua e poi bere la
zuppa;
- infine lo zenzero aiuta a far tornare l’appetito,
suggeriamo di miscelarne 5 grammi con le spezie e il sale.
Ci sono anche alcune erbe che stimolano l’appetito: camomilla, biancospino, genziana, assenzio, mirra, luppolo, salvia, timo, lavanda, dragoncello, millefoglie, centaurea.
E’ da considerare anche che molte
ragazze diventano anoressiche perché subiscono il fascino delle modelle
e di alcune ragazze che vedono in tv e non riescono ad accettarsi per quello
che sono, è importante fare leva sul loro aspetto perché si sentano apprezzate
ed anche cercare di screditare certi stereotipi imposti di donna magra e bella,
tant’è vero che ultimamente sta andando di moda proprio la donna curvy!
Non è un caso che anche Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, il giornale per antonomasia che si occupa e promuove l'estetica, il visuale e il bello, ha deciso di utilizzare la sua autorità e il suo bacino di utenza sul web per combattere l'anoressia e raccogliere le firme con l'obiettivo finale di far chiudere questi siti pro-anoressia.
Per partecipare alla petizione potete cliccare qui: http://www.vogue.it/magazine/petizione-contro-i-siti-pro-anoressia.
Non è un caso che anche Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, il giornale per antonomasia che si occupa e promuove l'estetica, il visuale e il bello, ha deciso di utilizzare la sua autorità e il suo bacino di utenza sul web per combattere l'anoressia e raccogliere le firme con l'obiettivo finale di far chiudere questi siti pro-anoressia.
Per partecipare alla petizione potete cliccare qui: http://www.vogue.it/magazine/petizione-contro-i-siti-pro-anoressia.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su info@dietabianchini.com o al 3496188000.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su info@dietabianchini.com o al 3496188000.
A
presto.
D.B.
D.B.
condivido pienamente questo post,si dovrebbe fare piu' informazione a riguardo mentre i media non fanno altro che trasmettere immagini di donne perfette grazie anche all'aiuto del photoshop, che gli studi e informazioni date da medici o da campagne di sensibilizzazione vengono presi in secondo piano...nuova follower e ottimo blog :)
RispondiEliminaGrazie! Hai perfettamente ragione ed il nostro obiettivo è proprio quello di diffondere la cultura della sana e corretta alimentazione! Continua a seguirci!
RispondiElimina