Tutti sappiamo dell’importanza
del praticare attività fisica in modo regolare. Sappiamo anche bene che ne basta
davvero poca per avere già degli ottimi miglioramenti dal punto di vista del
benessere e dello stato di salute generale: bastano solo 30 minuti di
camminata a passo svelto al giorno!
Eppure soltanto in pochi poi ci si dedicano
veramente, perché? Mancanza di tempo? Noia?
Pigrizia?
La verità è che per molti
l’attività fisica non è un’esperienza che trasmette emozioni positive, le
palestre spesso sono viste solo da un punto di vista negativo e non ci si
focalizza sugli aspetti positivi invece.
Numero uno, trovare quella
che più fa per noi, o per i meno affini la meno distante.
Trovare una location strategica,
comoda perché vicino al lavoro o a casa, la comodità è fondamentale.
Collocarla in un orario tendenzialmente morto, anche uno in cui di solito vi sentite stanchi e vi fermate a ricaricare le batterie, ci penserà l’esercizio a ricaricarvi.
Trovare una buona compagnia,
coinvolgete amici e conoscenti, altrimenti approfittate per farvene di nuovi.
Infine, ma non per importanza, scegliete
del personale altamente qualificato che vi possa seguire. Meno siete
appassionati e più è importante investire in professionisti di primo livello,
che siano loro a coinvolgervi.
Da anni dispenso questi consigli,
ma le risposte sono sempre state laconiche eppure oggi mi sento più fiducioso,
motivo? Sono stato ad una manifestazione in piazza davvero emozionante.
Oltre alle varie scuole di arti
marziali e ballo che tanto piacciono ai ragazzi, ho potuto assistere ad una lezione di super jump, un allenamento
divertente con il trampolino elastico, tenuta dal trainer Ciro Ciamillo.
Si tratta di lezioni aerobiche svolte interamente su un trampolino elastico.
Saltare sul trampolino elastico aiuta a migliorare la resistenza cardiaca e la capacità polmonare, a tonificare i muscoli di addome, cosce e glutei, a prevenire e combattere dolori reumatici al collo e fastidi alla colonna vertebrale, a perfezionare coordinazione ed equilibrio, a bruciare calorie (stando ad alcune stime, 15 minuti di salti fanno smaltire tra le 150 e le 200 calorie), a rinforzare il sistema immunitario e ad apportare benefici al sistema linfatico.
Anche la flessibilità delle
articolazioni è potenziata efficacemente, evitando nel contempo sforzi
stressanti per ginocchia, caviglie, tendini e legamenti.
Fare salti sul trampolino
elastico è un’attività rilassante, capace di ridurre lo stress e di favorire il
sonno.
I tecnici dicono: “E’ facile da
utilizzare, per i principianti è tuttavia opportuno acquisire gradualmente
confidenza con il trampolino. Occorre inizialmente eseguire una tecnica
definita “rimbalzo della salute”: il corpo si sposta verso l’alto e
verso il basso ma i piedi non devono perdere il contatto con la superficie
elastica. Tanto meglio se nei pressi dell’attrezzo si trova un appoggio stabile
per evitare problemi dovuti alla perdita di equilibrio”.
Ricercatori americani (dove da decenni si usano i trampolini come strumento di fitness) hanno dichiarato che "saltellare è il più efficiente ed efficace esercizio mai inventato".
Ricercatori americani (dove da decenni si usano i trampolini come strumento di fitness) hanno dichiarato che "saltellare è il più efficiente ed efficace esercizio mai inventato".
I tappeti elastici sollecitano
il corpo alla gravità che varia da 0 a 2-3 g (g=la forza di gravità terrestre)
a seconda dell'altezza a cui si salta. Al contrario della corsa che stressa le
articolazioni come caviglie, ginocchia e anche, saltellare su un tappeto
elastico non è pericoloso per le articolazioni.
Inoltre saltellando in casa non si incontrano cani, traffico o cattivo tempo...
Inoltre saltellando in casa non si incontrano cani, traffico o cattivo tempo...
Il trampolino è
un'esercitazione che può ridurre il vostro grasso corporeo;
consolida le vostre cosce, l'addome, braccia ed aumenta anche la vostra
agilità; migliora il vostro senso di equilibrio; rinforza i vostri muscoli;
fornisce un effetto aerobico per il vostro cuore; vi distende quando siete tesi
e vi rimette in forma quando siete stanchi.
Un vigoroso allenamento come saltellare è in grado di aumentare il flusso linfatico dalle 15 alle 30 volte!
Le ossa diventano più forti con l'esercizio.
Le donne che fanno esercizio
fisico regolarmente riducono il rischio di tumore al seno del 72% (New England
Journal of Medicine, 1 maggio 1997).
Il fluido linfatico si muove in
canali detti "vasi" dotati di valvole a senso unico così che il
fluido si muove in una sola direzione. I vasi linfatici più importanti sono
lungo le gambe, le braccia, il torso e dal viso al collo. Questo spiega perchè
saltellare è così importante per muovere i liquidi linfatici.
Saltellare è un esercizio aerobico ad impatto zero che incrementa la circolazione del sangue e aumenta le capacità di cuore e polmoni. Con un regolare esercizio la frequenza cardiaca a riposo può abbassarsi di 10 battiti al minuto che significa 5000 battiti in meno in una singola notte di sonno.
Saltellare è un esercizio aerobico ad impatto zero che incrementa la circolazione del sangue e aumenta le capacità di cuore e polmoni. Con un regolare esercizio la frequenza cardiaca a riposo può abbassarsi di 10 battiti al minuto che significa 5000 battiti in meno in una singola notte di sonno.
I battiti cardiaci
riflettono lo stato di allenamento.
Quando vi svegliate alla mattina,
prima di muovervi dal letto, prendete nota del vostro ritmo cardiaco. Questo
sarà la vostra frequenza cardiaca a riposo. Se avete da 40 a 60 BPM (battiti al
minuto) siete molto in forma, da 60 a 80 siete normali, da 60 in su siete fuori
forma.
Il movimento di salto stimola tutti gli organi interni, sposta il liquido cerebrale-spinale, liquido all'interno degli occhi e fa meraviglie per l'intestino. Tutte le cellule nel corpo diventano più forti in risposta alla forza d'accelerazione aumentata durante il rimbalzo e questa esercitazione cellulare provoca le cellule che diventano fino a 5 volte più attive.
Il movimento di salto stimola tutti gli organi interni, sposta il liquido cerebrale-spinale, liquido all'interno degli occhi e fa meraviglie per l'intestino. Tutte le cellule nel corpo diventano più forti in risposta alla forza d'accelerazione aumentata durante il rimbalzo e questa esercitazione cellulare provoca le cellule che diventano fino a 5 volte più attive.
Questa esercitazione rinforza direttamente il
sistema immunitario.
Insomma i vantaggi sono davvero
tanti, ma più di tutto è un’attività divertente,
un movimento che si impara da
bambini sul letto dei genitori e che magari puo’portarci, almeno in quell’ora
di lezione, ad essere di nuovo spensierati come allora.
Non avete ancora trovato
l’attività che fa per voi? Allora cosa aspettate? provatelo e fatemi sapere.
Per chi vuole approfondire, vi
scrivo di seguito i 24 benefici
del power o super jump:
1. Aumenta la
capacità respiratoria.
2. Fa
circolare più ossigeno ai tessuti.
3. Stabilisce
un equilibrio migliore fra l'ossigeno richiesto dai tessuti e l'ossigeno reso
disponibile.
4. i muscoli
lavorano meglio muovendo i fluidi attraverso il corpo per alleggerire il carico
del cuore.
5. Tende a
ridurre il livello a cui la pressione arteriosa aumenta durante lo sforzo.
6. Diminuisce
il tempo in cui la pressione sanguigna rimane anormale dopo un'attività
intensa.
7. Allontana
l'incidenza delle malattie cardiovascolari.
8. Aumenta
l'attività funzionale del midollo osseo rosso nella produzione di piastrine.
9. Aiuta la
circolazione linfatica, così come il flusso nelle vene.
10. Aiuta la
circolazione collaterale.
11. Rinforza
il cuore ed altri muscoli del corpo in modo che funzionino più efficientemente.
12. Abbassa la
frequenza cardiaca a riposo.
13. Abbassa i livelli elevati dei trigliceridi e del colesterolo.
14. Stimola il
metabolismo.
15. Promuove
lo sviluppo e la riparazione delle cellule.
16. Attiva il
sistema ghiandolare, particolarmente la tiroide.
17. Aumenta le
riserve alcaline del corpo.
18.
Chimicamente stimola il potenziale delle cellule del corpo.
19. Aiuta la
resistenza corporea e l'efficienza fisica.
20. Migliora
la coordinazione con la trasmissione degli impulsi nervosi e la risposta delle
fibre del muscolo.
21. Mitiga i
dolori al collo e alla schiena, emicranie e altro dolore causato da mancanza di
esercitazione.
22. Aumenta i
processi di eliminazione e di digestione.
23. Aiuta al
rilassamento e a sonno migliore e più facile.
24. Riduce la
probabilità di obesità.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Dr. Davide Bianchini
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Segui anche il nostro blog http://dietabianchini.blogspot.it tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Dr. Davide Bianchini
Provatelo, non riuscirete piu a farne a meno.
RispondiEliminaPuo sembrare inizialmente faticoso, ma già dalla 2 lezione vedrete i benefici.
verissimo
RispondiEliminal ho provato in un campeggio x caso.,mi sono troppo divertita oltre ke ne ho tratto benefici! bravo anche l istruttore! ;-)
RispondiEliminaMai visto un attrezzo più pericoloso, se non sei già in forma, non sai bilanciarti bene e non hai più vent'anni vedi le distorsioni che ti farai.
RispondiEliminaI tappetti elastici da che mondo è mondo sono fonte di lesioni, sono i parenti stretti delle partite di calcetto&C.
Se volete perdere il grasso iniziate ad alimentarvi bene e piuttosto fate della corsa o del tapis roulant...
io ci ballo sopra ed è troppo divertente! ho 50 anni, sono una persona abbastanza pigra e in più ho artrosi alle ginocchia, e l'acquisto di questo attrezzo è stato veramente uno dei pochi azzeccati..
RispondiEliminaCAvolo 150 ,200 calorie in 15 minuti è tanto ...
RispondiEliminada provare ..
Attività meravigliosa, divertente e piena di carica!!! Sono parecchi anni che faccio attività fisica ma non mi sono mai divertita così tanto!
RispondiEliminaCerto che consigliare la corsa, con le sollecitazioni che esercita su schiena e ginocchia, al posto del trampolino che invece assolutamente non li sollecita....mi piacerebbe sapere se chi ha espresso il giudizio negativo sul trampolino l'abbia mai provato... io ho 45 anni, pratico superjump da diverso tempo almeno due volte la settimana e mai una distorsione, mai un problema.... solo sana attività fisica e tanto divertimento. Ovviamente bisogna che l'istruttore sia preparato e spieghi bene l'utilizzo dell'attrezzo, il segreto e' pressare sul tappetino, non saltare verso l'alto....allora si che ti puoi fare male, ma del resto qualsiasi attrezzo ginnico puo' fare male se utilizzato in modo improprio... w il superjump!
RispondiElimina