Martedi scorso vi ho parlato della corretta alimentazione per chi pratica sport.
Oggi, voglio parlarvi di come praticare in maniera corretta attività fisica individuale.
La pratica di una qualsiasi attività
fisica contribuisce a farci sentire meglio e ci fa vivere più a lungo,
attenuando stress e ansia.
Non ve la sentite di iscrivervi o
continuare in palestra perchè comincia a fare troppo caldo? Beh, ecco allora
una soluzione.
E’ ormai ampiamente dimostrato
che correre regolarmente fa bene alla salute, abbassa la quantità
di zuccheri nel sangue, aiuta la circolazione, fa perdere
chili e stimola il buon umore.
Unica regola da osservare è
quella di non esagerare e seguire alcuni semplici consigli pratici.
Fare jogging e correre
fa bene … ma è ancora più importante il come si corre per ottenere
risultati.
In questo articolo, diamo alcuni
suggerimenti pratici su come correre correttamente perché proprio in questo
periodo, con il primo sole, si vedono molte persone che, forse con poca
conoscenza e preparazione, “vanno a correre”.
Ma le cose non fatte in maniera
corretta, possono diventare dannose piuttosto che portare benefici.
L’approccio con la corsa,
come con qualsiasi altra attività sportiva, deve essere graduale e
lento.
E’ consigliabile innanzitutto lavorare
sulla quantità, cercando di aumentare il numero di chilometri percorsi
in modo graduale invece che sulla velocità;
Dovete evitare le giornate e
le ore troppo calde ed afose che porterebbero a problemi di
disidratazione e al colpo di calore, ma anche quelle gelide.
Evitare di correre su strade
non sconnesse al fine di non danneggiare le caviglie, evitare
la corsa continua sull’asfalto che causa spesso problemi ai tendini.
Allenarsi almeno 3 volte alla
settimana a giorni alterni. Eseguire esercizi di stretching alla
fine della corsa.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Dieta e Nutrizione Dr. Bianchini” ed al nostro profilo "DrBianchiniD" su Twitter.
Se vuoi ricevere una consulenza nutrizionale personalizzata contattaci su studiodavidebianchini@gmail.com o al 3496188000.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento. La risponderemo quanto prima